banner

News ed eventi

Seminario: Finiture e pavimentazioni interne ed esterne

Seminario: La transizione energetica con i nuovi gas refrigeranti: innovazione, sicurezza e prevenzione

Circolare CNAPPC n. 27

Circolare CNAPPC n. 25

Comunicazione Città di Lecce

Giornata nazionale del paesaggio 2025

Cicolare CNAPPC n. 24

Evento formativo: Collaborare per Innovare: il dialogo tra designer e azienda

Decreto Salva Casa: linee di indirizzo e criteri interpretativi

Circolare CNAPPC n. 23

Contest fotografico “Esplorare l’abbandono”

Evento formativo: Architettura del Paesaggio _visioni di donne. Presentazione di Futurae Memoriae _ N. 49 della rivista ADP di AIAPP

Giornata di studi: Dal giardino al paesaggio, dalla storia al progetto omaggio ad Annalisa Maniglio Calcagno

Seminario: “Strumenti della pianificazione territoriale: dal piano territoriale regionale ai piani di area vasta“

Comune di Tricase

Comunicazione Tribunale di Lecce

Circolare CNAPPC n. 18

Circolare CNAPPC n. 19

Seminario: Elementi, sistemi a secco, chiusure opache e trasparenti, impianti tecnologici

Patto Armonico - concerto di presentazione

Salento Safety Congress. Sicurezza sul lavoro fuori dagli schemi

Seminario: Athena le donne del design

Decreto Salva Casa: linee di indirizzo e criteri interpretativi

Circolare CNAPPC n. 16

Seminario: "Stanze, il desiderio nella città. Dialogano Luca Molinari e Stefano Cristante"

Circolare CNAPPC n. 14

Comunicazione Città di Nardò

Corsi in videoconferenza Gestinnovation

Seminario: Design, strutture, prescrizioni, normative e controllo

Circolare CNAPPC n. 849

Comunicazione Regione Puglia

Circolare CNAPPC n. 6

Circolare CNAPPC n. 4

Check up gratuiti iscritti Inarcassa

Seminario: Il Radon: aspetti legislativi, sanitari, ambientali e costruttivi

Corso di aggiornamento Titolo IV allegato XIV - D.Lgs. 81/2008

Comunicazione Agenzia delle Entrate

Proposta di Piano Urbanistico Generale del Comune di Ugento - Indizione Giornate di Studio riservate ai professionisti e tecnici del settore

Convegno di studi: Luci e ombre del “Salva Casa“ e nuovo testo unico per le costruzioni

Circolare CNAPPC n. 157

Circolare CNAPPC n. 156

Circolare CNAPPC n. 155

Auguri di Natale

Seminario: Transizione tecnologica nel settore tessile, della moda e degli accessori

Seminario: Potenzialità e problematiche del c.d. Salva Casa

Avviso chiusura festività natalizie

Avviso pubblico Città di Barletta

Comunicazione Comune di Veglie

CORSO DI AGGIORNAMENTO TITOLO IV ALLEGATO XIV - D.LGS. 81/2008

Circolare CNAPPC n. 151

Nuovo Codice deontologico

Circolare CNAPPC n. 149

Circolare CNAPPC n. 145

Comunicazione Prefettura di Lecce

Seminario: Progetti e Sperimentazioni per costruire il Futuro

Giornata di studi: Palazzo Ducale - Castrì di Lecce

Circolare CNAPPC n. 140

Circolare CNAPPC n. 141

Circolare CNAPPC n. 138

Giornata di studi: Sviluppo territoriale ed innovazione sociale: le parole e le cose

Mostra: La pietra del gusto

Comunicazione Fondazione Inarcassa

Comunicazione Fondazione Incarcassa

Circolare CNAPPC n. 139

Comunicazione Fondazione Incarcassa

Webinar: Seminario Deontologia e Discipline Ordinistiche

Seminario: Lidia Decandia. Territori in trasformazione

Evento formativo: Timeless room

Convenzione con London School

Manifestazione di interesse: L.R. N.22/2019 - CAPO IV “FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLA REGIONE” - ART.26 "CONSULTA REGIONALE PER LE ATTIVITÀ ESTRATTIVE"

Comunicazione Regione Puglia

Circolare CNAPPC n. 133

Mostra fotografica: Ri_dare vita Visioni Intuizioni Provocazioni Riflessioni - Lucio Montedoro

Comunicato stampa - Comune di Lecce, consulenze professionali gratuite. I Consigli Nazionali delle Professioni e la Fondazione Incarcassa: “La Giunta ritiri la delibera”

La città che vorrei

Workshop: La valutazione e gestione del rischio negli ambienti universitari

Comunicazione Agenzia Entrate

Seminario: Decreto Salva Casa

Mostra: Tommaso Cazzella pittura e design

Comunicazione Regione Puglia

Seminario: Decreto Salva Casa

Circolare CNAPPC n. 129

ARCHITECTS MEET IN LECCE - HyperRegionalism

Seminario: Piste ciclabili e corsie ciclabili. Progettazione e corretto utilizzo

Comunicazione Regione Puglia

Comunicazione ANAS

Workshop: Fotografia di architettura e interior con Pierangelo Laterza

Convegno nazionale: “La foresta urbana: gestione nel presente e pianificazione del futuro”

Riqualificazione Galleria Mazzini di Lecce. Pubblicato il concorso di progettazione

Circolare CNAPPC n. 125

Webinar: “Salva casa & direttiva Europea Case Green”

Convegno "La Strategia regionale di Sviluppo sostenibile. Innovazione e competitività per un futuro green"

Circolare CNAPPC n. 121

Convenzione firma digitale ARUBA

Giornate europee del patrimonio: "Il Salento fortificato"

Corso di formazione online: Progettazione accessibile di attività ricettive e commerciali

Circolare CNAPPC n. 118

Circolare CNAPPC n. 115

Seminario: Forme del Tempo_in 7 Chapters Un incontro con fotografia, architettura e scrittura

Forum: “Benessere e Salute nei Futuri delle Città e dei Territori. Il benessere e la salute al centro delle politiche di sviluppo di città, territori, comunità”

Circolare CNAPPC n. 114

Circolare CNAPPC n. 113

Student Housing e risorse PNRR: istruzioni per l’uso

Regolamento Edilizio Comune di Lecce

L’Eterno nel Tempo. Arte e Architettura Cristiane tra Oriente e Occidente

Circolare CNAPPC n. 108

XIII edizione del convegno Architects meet in Lecce 2024 – manifestazioni di interesse

Design for Peace: ricostruire dopo la guerra

Circolare CNAPPC n. 102

Fondazione Inarcassa - Nuovi corsi FAD

Corso di aggiornamento Protocollo Itaca 2023

Circolare CNAPPC n. 105

Seminario: Color day 2024

Avviso chiusura ferie estive

Iscrizioni Gruppi di Lavoro dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce

Ordinanza Regione Puglia

Facoltà Teologica Pugliese Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano "don Tonino Bello" Lecce

Circolare CNAPPC n. 96

Mostra: Architetture e città nel Corno d

Evento RI*GENERA

Giornata di studio: La pianificazione e la tutela del paesaggio

Circolare CNAPPC n. 90

Mostra: La metafora dello specchio

Convegno: Antincendio e impiantistica delle costruzioni

XXXIV Seminario internazionale e premio di architettura e cultura urbana

Convegno: Sostenibilità economica, accesso ai finanziamenti e fiscalità nelle dimore storiche italiane

Seminario: “Architettura e città: Progettare il patrimonio minore“

Circolare CNAPPC n. 85

Circolare CNAPPC n. 86

3° torneo di tennis maschile e femminile riservato agli iscritti dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce

URBISMAP: il webgis come strumento di semplificazione professionale

Evento formativo: Le Tajate

Ostuni Design week-end

Proiezione del film: Il padiglione sull‘acqua di Stefano Croci e Silvia Siberini

Seminario: Missione Italia. Parliamo, impariamo, facciamo.

Circolare CNAPPC n. 81

III edizione Otranto tra fiori e giardini

Lecce, Elezioni Amministrative 2024 - L’Ordine incontra i Candidati a Sindaco di Lecce

Ostuni Design week-end

Circolare CNAPPC n. 77

Seminario: Tecnologie e soluzioni digitali per una vita sana e attiva: opportunità e servizi per l'innovazione delle imprese

Open! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico

Lecce, Elezioni Amministrative 2024 - L’Ordine incontra i Candidati a Sindaco di Lecce

L’ediliza del futuro attraverso la transizione ecologica

Evento: "Coffee Jobs - La sostenibilità delle idee"

Circolare CNAPPC n. 67

Circolare CNAPPC n. 63

Comunicazione Agenzia delle Entrate

Lecce, Elezioni Amministrative 2024 - L’Ordine incontra i Candidati a Sindaco di Lecce

OPEN studi aperti 2024

Data pubbl. 20 marzo 2025

Seminario: Finiture e pavimentazioni interne ed esterne

28 marzo 2025 ore 14.30 Hotel Leone di Messapia SP 23 - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 21 febbraio 2025 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 27 febbraio.

Locandina

Data pubbl. 14 marzo 2025

Seminario: La transizione energetica con i nuovi gas refrigeranti: innovazione, sicurezza e prevenzione

20 marzo 2025 ore 13.00-17.00
Officine Cantelmo, viale M. de Pietro, 8/a - Lecce.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a 3 CFP

Iscrizione: https://www.daikin-eventi.it/event-details/lecce-la-transizione-energetica-con-i-nuovi-gas-refrigeranti-innovazione-sicurezza-e-prevenzione

Locandina

Data pubbl. 13 marzo 2025

Circolare CNAPPC n. 27

Webinar “Il Partenariato Pubblico e Privato - Il progetto come guida e l’architetto “coordinatore” del processo: conoscere lo strumento e le sue opportunità”.

Circolare
Allegato

Data pubbl. 12 marzo 2025

Circolare CNAPPC n. 25

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”.

Circolare
Allegato

Data pubbl. 12 marzo 2025

Comunicazione Città di Lecce

Proposta di modifica ed integrazioni al regolamento edilizio approvato con D.C. n. 220 del 21.12.2023.

Comunicazione
Avviso

Data pubbl. 11 marzo 2025

Giornata nazionale del paesaggio 2025

13-16 marzo 2025

Seminario: Il ruolo delle istituzioni per il risanamento del paesaggio
13 marzo 2025 ore 10.00
Chiostro del'500 - ex Convitto Palmieri - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 11 marzo 2025 ore 16.00 sino alle ore 18.00 del 12 marzo.

Seminario: Il piano paesaggistico della Puglia a dieci anni dalla sua approvazione: situazione e prospettive

14 marzo 2025 ore 17.30
Chiostro del'500 - ex Convitto Palmieri - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 11 marzo 2025 ore 16.00 sino alle ore 11.00 del 14 marzo.

Seminario: Quale futuro per il nostro paesaggio? Scenari possibili e azioni da intraprendere

15 marzo 2025 ore 9.30
Chiostro del'500 - ex Convitto Palmieri - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 11 marzo 2025 ore 16.00 sino alle ore 18.00 del 14 marzo.

Locandina

Data pubbl. 11 marzo 2025

Cicolare CNAPPC n. 24

“La verifica climatica degli investimenti in infrastrutture finanziati con i Fondi Strutturali” – Sondaggio per gli iscritti all’albo.

Circolare

Data pubbl. 8 marzo 2025

Evento formativo: Collaborare per Innovare: il dialogo tra designer e azienda

20 marzo 2025 ore 14.00
via Antonio Montagna, Mesagne (BR)
gli Architetti possono iscriversi tramite il Nuovo Portale dei Servizi del CNAPPC, ricercando il codice evento: ARBR399. Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 2 CFP validi per il triennio 2023/2025 rilasciati dall’Ordine degli Architetti di Brindisi.

Invito
Programma

Data pubbl. 8 marzo 2025

Decreto Salva Casa: linee di indirizzo e criteri interpretativi

Proiezione del seminario "Salvacasa" del 19 ottobre 2024 tenutosi presso l'Hotel Tiziano
12 marzo 2024 ore 14.30
sala Auditorium comunale via Brig. VItali (accanto scuole medie) - Gagliano del Capo
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
L'evento formativo è riservato a coloro che non hanno avuto la possibilità di partecipare al seminario presso l'Hotel Tiziano il 19 ottobre 2024
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 Crediti Formativi di Deontologia e Discipline Ordinistiche.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 8 marzo 2025 ore 16.00 sino alle ore 10.00 del 12 marzo.

Locandina

Data pubbl. 8 marzo 2025

Circolare CNAPPC n. 23

19. Mostra Internazionale di Architettura - Venezia.

Circolare CNAPPC
Allegato

Data pubbl. 3 marzo 2025

Contest fotografico “Esplorare l’abbandono”

La partecipazione al contest fotografico è aperta a tutti gli iscritti all’Ordine gratuitamente e comprende un periodo dal 03/03/2025 al 23/03/2025, data entro cui saranno acquisiti i file digitali per una prima preselezione.

Regolamento

Data pubbl. 3 marzo 2025

Evento formativo: Architettura del Paesaggio _visioni di donne. Presentazione di Futurae Memoriae _ N. 49 della rivista ADP di AIAPP

sabato 8 marzo 2025 ore 9.30
Galleria Capece - Piazza Aldo Moro, 25 Maglie
La partecipazione all'evento formativo dà dirtto a n°1 cfp per architetti (Ai fini del riconoscimento del cfp, ciascun architetto iscritto all'evento che avrà sottoscritto il foglio presenze, dovrà utilizzare la modalità "Autocertificazione" presente sulla propria pagina della piattaforma "CNAPPC_Portale Servizi").

Locandina

Data pubbl. 3 marzo 2025

Giornata di studi: Dal giardino al paesaggio, dalla storia al progetto omaggio ad Annalisa Maniglio Calcagno

7 marzo 2025 ore 9.00
Sala del Rettorato dell’Università del Salento piazza Tancredi 7 - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 6 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 3 marzo 2025 ore 16.00 sino alle ore 18.00 del 6 marzo

Locandina

Data pubbl. 27 febbraio 2025

Seminario: “Strumenti della pianificazione territoriale: dal piano territoriale regionale ai piani di area vasta“

3 marzo 2025 ore 9.30
Palazzo della Provincia, via Salomi - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 5 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 27 febbraio 2025 ore 20.00 sino alle ore 19.00 del 2 marzo

Locandina

Data pubbl. 27 febbraio 2025

Comune di Tricase

Attivazione Sportello Unico Edilizia Telematico (SUE) dal 1 marzo 2025.

Comunicazione
Locandina

Data pubbl. 26 febbraio 2025

Comunicazione Tribunale di Lecce

Elenco degli arbitri adi nomina presidenziale (art. 810 c.p.c.). Pubblicazione elenco candidature pervenute.

Comunicazione
Elenco arbitri

Data pubbl. 21 febbraio 2025

Circolare CNAPPC n. 18

Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” – 7° webinar.

Circolare

Data pubbl. 21 febbraio 2025

Circolare CNAPPC n. 19

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 3º webinar.

Circolare

Data pubbl. 20 febbraio 2025

Seminario: Elementi, sistemi a secco, chiusure opache e trasparenti, impianti tecnologici

28 febbraio 2025 ore 14.30
Hotel Leone di Messapia SP 23 - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria. L'iscrizione si potrà effettuare dal 21 febbraio 2025 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 27 febbraio.

Locandina

Data pubbl. 18 febbraio 2025

Patto Armonico - concerto di presentazione

21 febbraio 2025 ore 21
Hotel Terminal Leuca, Lungomare Cristoforo Colombo 59.
Con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Lecce.

Locandina

https://oooh.events/evento/patto-armonico-concerto-di-presentazione-biglietti/

Data pubbl. 18 febbraio 2025

Salento Safety Congress. Sicurezza sul lavoro fuori dagli schemi

14 marzo 2025
Torre Del Parco - Lecce

Locandina

https://salentosafetycongress.it/info/

Data pubbl. 13 febbraio 2025

Seminario: Athena le donne del design

17 febbraio 2025 ore 15.30
Sala Conferenze Liceo Artistico Ciardo Pellegrino - via M. de Pietro 12 Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 14 febbraio 2025 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 17 febbraio.

Locandina

Data pubbl. 10 febbraio 2025

Decreto Salva Casa: linee di indirizzo e criteri interpretativi

Proiezione del seminario "Salvacasa" del 19 ottobre 2024 tenutosi presso l'Hotel Tiziano
13 febbraio 2024 ore 14.30
Castello di Otranto - sala Triangolare
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
L'evento formativo è riservato a coloro che non hanno avuto la possibilità di partecipare al seminario presso l'Hotel Tiziano il 19 ottobre 2024
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 Crediti Formativi di Deontologia e Discipline Ordinistiche.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 11 febbraio 2025 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 13 febbraio.

Coloro che fossero interessati a porre domande all’Avvocato Tolomeo possono scrivere all'e-mail dell’Ordine entro martedì 11 febbraio

Locandina

Data pubbl. 7 febbraio 2025

Circolare CNAPPC n. 16

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 2º webinar.

Circolare

Data pubbl. 4 febbraio 2025

Seminario: "Stanze, il desiderio nella città. Dialogano Luca Molinari e Stefano Cristante"

7 febbraio 2025 ore 15:45
Presso la sede dell'Ordine - Galleria Piazza Mazzini, 42 - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 4 febbraio 2025 ore 16.00 sino alle ore 11.00 del 7 febbraio.

Locandina

Data pubbl. 3 febbraio 2025

Circolare CNAPPC n. 14

Giornata della Libera Professione – Roma, 6 febbraio 2025.

Circolare CNAPPC
Allegato

Data pubbl. 31 gennaio 2025

Comunicazione Città di Nardò

Contratto di fiume del torrente Asso – Avvio consultazione pubblica del Dossier di conoscenza.

Comunicazione

Data pubbl. 28 gennaio 2025

Corsi in videoconferenza Gestinnovation

1) Corso Master per Diventare BIM Expert e BIM Specialist in Videoconferenza - Durata 40 ore
Figure Obbligatorie nei Bandi Pubblici e nelle Collaborazioni tra Studi Professionali
Frequenza di Venerdì ore 17.00--21.00 e Sabato ore 09--13
Per info e iscrizioni clicca o copia il seguente link: https://web.gestinnovation.it/corso-master-bim-per-diventare-bim-expert-e-bim-specialist-gennaio-2025

2) Corso di Aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza ed RSPP - MODULO B in Videoconferenza Compreso Software Sicurezza Cantieri - Durata 40 ore
Partenza Corso Venerdì 31 Gennaio 2025
Frequenza Venerdì ore 17--21 e Sabato ore 09--13
Per info e iscrizioni clicca o copia il seguente link: https://web.gestinnovation.it/corso-di-aggiornamento-per-coordinatori-della-sicurezza-e-aggiornamento-rspp-modulo-b-2025-1

3) Corso di Aggiornamento per Professionista Antincendio in Videoconferenza Compreso Software Antincendio CPI Win - Durata 08 ore
Su Sistemi di Accumulo energia Elettrica BESS (Battery Energy Storage System) e Soluzioni Alternative al Codice con La Fire Engineering
Docenti: Ing Michele MAZZARO (Direttore Regionale VVF Puglia) e Ing Diego CERRONE (Dirigente presso la Direzione regionale VVF Puglia)
Svolgimento Corso Sabato 01 Febbraio 2025 - Durata 08 ore
Frequenza Sabato ore 08.30--17.00
Per info e iscrizioni clicca o copia il seguente link: https://web.gestinnovation.it/corso-di-aggiornamento-in-prevenzione-incendi-su-rischio-valutazione-e-misura-della-sicurezza-antincendio-per%20sistemi%20di%20accumulo-energia-elettrica-bess-e-fire-engineering

Data pubbl. 26 gennaio 2025

Seminario: Design, strutture, prescrizioni, normative e controllo

31 gennaio 2025 ore 14.30
Hotel Leone di Messapia SP 23 - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 27 gennaio 2025 ore 10.00 sino alle ore 11.00 del 31 gennaio.

Locandina 31 gennaio 2025

Programma eventi "Dialoghi sui sistemi costruttivi per la realizzazione di un nuovo edificio"

Data pubbl. 23 gennaio 2025

Circolare CNAPPC n. 849

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 1º webinar.

Circolare CNAPCC

Data pubbl. 21 gennaio 2025

Comunicazione Regione Puglia

D.Lgs. del 17 febbraio 2017, n. 42 – Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica di cui alla determinazione dirigenziale n.155 del 21.06.2019 - Aggiornamento al 31.12.2024. Trasmissione DD. n. 09 del 15.01.2025.

Comunicazione
Allegato

Data pubbl. 17 gennaio 2025

Circolare CNAPPC n. 6

Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” – Nuova data 6º webinar: 30/01/2025.

Circolare CNAPPC

Data pubbl. 17 gennaio 2025

Circolare CNAPPC n. 4

Accordo quadro RPT-Stellantis avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, Peugeot, Citroen, Opel, DS riservate agli iscritti agli Albi o Registri professionali – aggiornamento gennaio 2025.

Circolare CNAPPC
Allegato 1
Allegato 2

Data pubbl. 13 gennaio 2025

Check up gratuiti iscritti Inarcassa

La Clinica Città di Lecce, ha avviato una iniziativa di prevenzione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce che permette a tutti gli iscritti INARCASSA di poter eseguire un check-up sanitario di prevenzione della malattie cardiovascolari rivolto sia agli uomini che alle donne, il tutto in forma GRATUITA.

Città di Lecce struttura di alta specialità cardiologica considerata l’importanza di fare prevenzione, dedica delle giornate esclusivamente agli Architetti, per poter effettuare i seguenti check-up:

CHECK UP DONNE DAI 30 AI 39 ANNI
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg + ECOMMAMMARIA e MAMMOGRAFIA+ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO+ VISITA GINECOLOGICA + ECO TRANSVAGINALE + PAP TEST

CHECK UP DONNE DAI 40 AI 49 ANNI
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg + VISITA SENOLOGICA+ECOMMAMMARIA e MAMMOGRAFIA+ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO + VISITA GINECOLOGICA + ECO TRANSVAGINALE + PAP TEST

CHECK UP DONNE DAI 50ANNI IN SU
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg + ECOMMAMMARIA e MAMMOGRAFIA +ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO VISITA GINECOLOGICA + ECO TRANSVAGINALE + PAP TEST + ANALISI SPECIFICHE PER ETA' (creatinina+calcio+fosforo+fosfatasi alcalina+PTH+Vitamina D)

CHECK UP UOMO FINO AI 40 ANNI
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg+ ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO+PSA+VISITA UROLOGICA+ECO PROSTATICA+ECO TESTICOLARE

CHECK UP UOMO FINO AI 49 ANNI
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg+ ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO+PSA+VISITA UROLOGICA+ECO PROSTATICA

CHECK UP UOMO DAI 50 ANNI IN SU
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg+ test da sforzo + ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO+PSA+VISITA UROLOGICA+ECO PROSTATICA

Si sottolinea che per una più incisa e capillare informazione, tutti gli iscritti ad INARCASSA e all’Ordine, potrebbero essere contattati dal nostro CUP interno per concordare, nel caso fossero interessati, quando effettuare il check – up di prevenzione, nonché per comunicare la procedura da dover attivare con l’assicurazione BLUE ASSISTANCE.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 080.564.46.63 080.564.46.59

Data pubbl. 10 gennaio 2025

Seminario: Il Radon: aspetti legislativi, sanitari, ambientali e costruttivi

16 gennaio 2025 ore 8.30
Via per Monteroni - Lecce
Aula Y1- Campus Universitario Ecotekne - Università del Salento
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 8 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 10 gennaio 2025 ore 16.00 sino alle ore 11.00 del 15 gennaio.

Locandina

Data pubbl. 9 gennaio 2025

Corso di aggiornamento Titolo IV allegato XIV - D.Lgs. 81/2008

Si informano gli iscritti che lunedì 13 gennaio p.v. avrà inizio il corso di aggiornamento Titolo IV allegato XIV - D.Lgs. 81/2008. Il corso si terrà presso la sede dell'Ordine e sarà ancora possibile iscriversi direttamente in segreteria.
In allegato il calendario definitivo.

Calendario

Data pubbl. 7 gennaio 2025

Comunicazione Agenzia delle Entrate

Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2024.

Comunicazione

Data pubbl. 7 gennaio 2025

Proposta di Piano Urbanistico Generale del Comune di Ugento - Indizione Giornate di Studio riservate ai professionisti e tecnici del settore

Venerdì 10 e Sabato 11 Gennaio 2025
Palazzo Rovito - Ugento

Comunicazione

Data pubbl. 16 dicembre 2024

Convegno di studi: Luci e ombre del “Salva Casa“ e nuovo testo unico per le costruzioni

20 dicembre 2024, ore 15.30
presso la Sala Auditorium del Museo Archeologico F. Ribezzo
Piazza Duomo - Brindisi.

Locandina

Data pubbl. 13 dicembre 2024

Circolare CNAPPC n. 157

Tabella delle tasse per i servizi ipotecari e catastali allegata al decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 347, come sostituita dall’articolo 5, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, in vigore dal 1° gennaio 2025. Fermo programmato di alcuni servizi telematici per interventi di aggiornamento delle tariffe.

Circolare
Allegato

Data pubbl. 12 dicembre 2024

Circolare CNAPPC n. 156

Programma CONCRETO - Call selezione partecipanti.

Circolare
Allegato 1
Allegato 2

Data pubbl. 11 dicembre 2024

Circolare CNAPPC n. 155

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica.

Circolare CNAPPC
Locandina

Data pubbl. 10 dicembre 2024

Auguri di Natale

Siamo lieti di invitarvi per brindare insieme all'arrivo delle festività. Vi aspettiamo lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 18.00 presso la sede dell'Ordine.

Invito

Data pubbl. 9 dicembre 2024

Seminario: Transizione tecnologica nel settore tessile, della moda e degli accessori

12 dicembre 2024 ore 15.00
Sala conferenze - Camera di Commercio di Lecce

Locandina

Data pubbl. 9 dicembre 2024

Seminario: Potenzialità e problematiche del c.d. Salva Casa

13 dicembre 2024 ore 15.00 – 19.30
Sala del Trono – Tricase
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 9 dicembre 2024 ore 16.00 sino alle ore 18.30 del 12 dicembre.

Locandina

Data pubbl. 9 dicembre 2024

Avviso chiusura festività natalizie

Si comunica che, dal 23 dicembre 2024 al 03 gennaio 2025, la segreteria dell’Ordine resterà chiusa per festività natalizie.

Data pubbl. 9 dicembre 2024

Avviso pubblico Città di Barletta

Manifestazione di interesse per l’affidamento dell’incarico di perito demaniale per le operazioni di verifica demaniale e proposta di sistemazione relativa alle zone denominate arenili e mezzane dell’Ofanto – Uliveto.

Comunicazione

Data pubbl. 6 dicembre 2024

Comunicazione Comune di Veglie

Disposizioni di servizio - SUET

Comunicazione

Data pubbl. 30 novembre 2024

CORSO DI AGGIORNAMENTO TITOLO IV ALLEGATO XIV - D.LGS. 81/2008

Si informano gli iscritti che nell'Area Riservata è possibile iscriversi al CORSO DI AGGIORNAMENTO TITOLO IV ALLEGATO XIV - D.LGS. 81/2008.

La durata è di 40 ore e avrà inizio il giorno 13 gennaio 2025. Il costo del corso è di € 160,00 e l'iscrizione s'intende regolarizzata con il versamento della quota entro 10 gennaio 2025. (Il corso sarà attivato se saranno raggiunte minimo 40 iscrizioni).

La partecipazione al corso darà diritto a 30 CFP ai sensi delle LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO - testo vigente dal 1 gennaio 2024.

Se non saranno raggiunte le iscrizioni minime, l'ordine si riserva di non organizzare il corso ed in tal caso saranno restituite le quote versate.

I pagamenti potranno essere effettuati tramite bonifico bancario al seguente codice IBAN: IT 43T 05262 16080 CC0801102741 BPP Ag. di Lecce Viale XXV Luglio;

Per motivi organizzativi, si prega di trasmetterne copia della ricevuta di bonifico tramite email alla segreteria dell'Ordine indicando altresì il comune di residenza. In ragione delle adesioni pervenute, sarà valutata – oltre alla sede del ns. ordine - eventuale altra sede di svolgimento del corso al fine di ridurre il disagio correlato agli spostamenti dei partecipanti.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 02 dicembre 2024 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 10 gennaio 2025.

Data pubbl. 29 novembre 2024

Circolare CNAPPC n. 151

Città in scena. Festival della Rigenerazione Urbana - 2° edizione.

Circolare CNAPPC
Programma

Data pubbl. 29 novembre 2024

Nuovo Codice deontologico

Si comunica che dal 2 dicembre 2024 entra in vigore il nuovo Codice deontologico approvato dal Consiglio Nazionale.

Nuovo codice deontologico
Allegato 1

Data pubbl. 28 novembre 2024

Circolare CNAPPC n. 149

Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” – 6° webinar 5 dicembre 2024.

Circolare CNAPPC

Data pubbl. 26 novembre 2024

Circolare CNAPPC n. 145

Convegno: “Abitare il Paese. La Cultura della Domanda – Attivare comunità educanti: nuove generazioni, partecipazione, città” Aggiornamenti

Circolare CNAPPC
Programma

Data pubbl. 23 novembre 2024

Comunicazione Prefettura di Lecce

Indicazioni e linee guida per gli interventi sugli edifici tutelati fornite dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Brindisi e Lecce.

Comunicazione
Allegato

Data pubbl. 20 novembre 2024

Seminario: Progetti e Sperimentazioni per costruire il Futuro

30 novembre 2024 ore 9.00
Chirenti srl viale Risorgimento n. 9 - Zona PIP Castrì di Lecce (LE)
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 21 novembre 2024 ore 10.00 sino alle ore 17.00 del 29 novembre.

Locandina

Data pubbl. 20 novembre 2024

Giornata di studi: Palazzo Ducale - Castrì di Lecce

23 novembre 2024 ore 15.00
Palazzo Ducale - Castrì di Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti. La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 20 novembre 2024 ore 16.00 sino alle ore 17.00 del 22 novembre.

Locandina

Data pubbl. 19 novembre 2024

Circolare CNAPPC n. 140

“Abitare il Paese – la Cultura della Domanda” – Restituzione pubblica della sesta annualità A.S.2023/2024 e presentazione della settima A.S. 2024/2025

Circolare CNAPPC
Programma evento

Data pubbl. 19 novembre 2024

Circolare CNAPPC n. 141

Conferenza Europea: “Dalla qualità dell’appalto pubblico alla qualità delle costruzioni in Europa” -_Milano 3 e 4 dicembre 2024.

Circolare CNAPPC
Programma conferenza

Data pubbl. 19 novembre 2024

Circolare CNAPPC n. 138

DL 39/2024 - Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) – proroga acquisizione dati.

Circolare CNAPPC

Data pubbl. 18 novembre 2024

Giornata di studi: Sviluppo territoriale ed innovazione sociale: le parole e le cose

22 novembre 2024 ore 15.00
Presso la sede dell'Ordine
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 18 novembre 2024 ore 20.00 sino alle ore 18.00 del 21 novembre.

Locandina

Data pubbl. 18 novembre 2024

Mostra: La pietra del gusto

Dal 9 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
Palazzo Marchesale - via Roma - Melpignano (LE)
Orari
Da martedì a giovedì 15:30–18:30
Venerdì, sabato, domenica 9:00–13:00 / 15:30–18:30

Locandina
Inaugurazione

Data pubbl. 15 novembre 2024

Comunicazione Fondazione Inarcassa

Nuovo ciclo formativo di tre eventi relativo al Programma Nazionale integrato per l’energia e il clima.

Comunicazione

Data pubbl. 13 novembre 2024

Comunicazione Fondazione Incarcassa

Quinta edizione del Premio Nazionale dedicato alla memoria di Marco Senese.

Comunicazione

Data pubbl. 12 novembre 2024

Circolare CNAPPC n. 139

Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” “Sostenibilità del processo edilizio” – 5° webinar

Circolare

Data pubbl. 7 novembre 2024

Comunicazione Fondazione Incarcassa

Nuovo ciclo formativo introduttivo alla tematica BIM (Building Information Modeling).

Comunicazione

Data pubbl. 7 novembre 2024

Webinar: Seminario Deontologia e Discipline Ordinistiche

14 Novembre 2024 Ore 15,00 – 19,00
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP di Deontologia e Discipline Ordinistiche
L'iscrizione si potrà effettuare dal 7 novembre 2024 ore 16.00 sino alle ore 17.00 del 11 novembre.
A coloro che si saranno iscritti, successivamente, verrà mandata via email una comunicazione dall'Ordine di Taranto con il link per il Webinar.

Programma

Data pubbl. 6 novembre 2024

Seminario: Lidia Decandia. Territori in trasformazione

9 novembre 2024 ore 15:45
Auditorium Museo Sigismondo Castromediano - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 6 novembre 2024 ore 18.00 sino alle ore 17.00 del 8 novembre.

Locandina

Data pubbl. 5 novembre 2024

Evento formativo: Timeless room

7 novembre 2024 ore 17.30
In presenza Showroom Novacolor - Corso Garibaldi, 91 - Milano
Live webinar iscrizioni su https://timelessroom.it
Verranno riconosciuti 3CFP a coloro che parteciperanno all'evento formativo.

Locandina

Data pubbl. 31 ottobre 2024

Convenzione con London School

E' stata stipulata una convenzione per corsi di lingue straniere con la London School.

Convenzione

Data pubbl. 31 ottobre 2024

Manifestazione di interesse: L.R. N.22/2019 - CAPO IV “FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLA REGIONE” - ART.26 "CONSULTA REGIONALE PER LE ATTIVITÀ ESTRATTIVE"

Si rende noto che la Regione Puglia - Dipartimento Ambiente, Paesaggio e qualità urbana, Sezione ciclo dei rifiuti e bonifiche, Servizio attività estrattive - intende procedere all’ istituzione della “Consulta regionale per le attività estrattive” come strumento di studio e monitoraggio del settore e di implementazione delle relative attività di programmazione e pianificazione.
Alla luce di quanto sopra esposto, è stato richiesto a quest’Ordine un nominativo per l’individuazione di un componente da designare nell’ambito di detta Consulta.
I professionisti interessati possono trasmettere la propria candidatura a quest’Ordine a mezzo e-mail architetti@lecce.archiworld.it entro l’8 novembre 2024 con le modalità indicate nell’avviso sotto riportato cui si rimanda per ulteriori informazioni e dettagli.
Si specifica che il Consiglio dell’Ordine prenderà in considerazione solo le candidature dei professionisti in regola con le quote di iscrizione all’Albo e con i crediti formativi professionali.

Comunicazione
Allegato

Data pubbl. 28 ottobre 2024

Comunicazione Regione Puglia

Guida al Protocollo ITACA Puglia 2023 – edifici residenziali e Protocollo ITACA Puglia 2023 – edifici non residenziali approvato con D.G.R. n. 1891 del 18/12/2023 pubblicata su BURP n. 9 del 29/01/2024.

Comunicazione Regione Puglia
Guida al protocollo ITACA Puglia 2023

Data pubbl. 28 ottobre 2024

Circolare CNAPPC n. 133

Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) – attivazione procedura per documentare eventuali malfunzionamenti della piattaforma.

Circolare CNPACC

Data pubbl. 28 ottobre 2024

Mostra fotografica: Ri_dare vita Visioni Intuizioni Provocazioni Riflessioni - Lucio Montedoro

12 - 17 novembre 2024
Palazzo Baronale Lopez y Royo Monteroni di Lecce
Inaugurazione della mostra 12 novembre ore 17:00

Locandina

Data pubbl. 22 ottobre 2024

Comunicato stampa - Comune di Lecce, consulenze professionali gratuite. I Consigli Nazionali delle Professioni e la Fondazione Incarcassa: “La Giunta ritiri la delibera”

Comunicato stampa

Data pubbl. 22 ottobre 2024

La città che vorrei

25 ottobre 2024 ore 16.00
Biblioteca Sant'Angelo - Gallipoli

Locandina

Data pubbl. 21 ottobre 2024

Workshop: La valutazione e gestione del rischio negli ambienti universitari

25 ottobre 2024 ore 9.00
Studium 2000 - aula 7 edificio
viale S. Nicola, Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 22 ottobre 2024 ore 10.00 sino alle ore 18.00 del 24 ottobre.

Locandina

Data pubbl. 18 ottobre 2024

Comunicazione Agenzia Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto dei Terreni – Verificazioni quinquennali gratuite – Artt. 118-119 del Regolamento 8 dicembre 1938, n. 2153 – Pubblicazione dei manifesti per l’avvio delle verificazioni dell’anno 2025.

Comunicazione
Allegato

Data pubbl. 18 ottobre 2024

Seminario: Decreto Salva Casa

Si comunica che il seminario “Decreto Salva Casa” del 19 ottobre 2024, si terrà presso la sala congressi dell’hotel Tiziano – Lecce e non, come comunicato precedentemente, presso l’Aula magna della Corte di Appello.
L'evento formativo verrà videoregistrato in modo da permettere agli iscritti che non potranno partecipare alla data indicata, di potersi iscrivere ad altri incontri che verranno organizzati dall’Ordine in cui si videoproietterà il seminario con l’erogazione di crediti formativi professionali.

Data pubbl. 16 ottobre 2024

Mostra: Tommaso Cazzella pittura e design

dal 18 al 26 ottobre 2024
Fondazione Palmieri - Vico dei sotterranei Lecce
18 ottobre - vernissage ore 19.00

Locandina

Data pubbl. 16 ottobre 2024

Comunicazione Regione Puglia

L.R. n. 13/2008 “Norme per l’abitare sostenibile” (art. 9). Atto di indirizzo in materia di aggiornamento del sistema di accreditamento dei soggetti qualificati al rilascio della certificazione di sostenibilità ambientale approvato con D.G.R. n. 1226 del 09/09/2024 pubblicata sul BURP n. 77 del 23/09/2024.

Comunicazione
Allegato

Data pubbl. 11 ottobre 2024

Seminario: Decreto Salva Casa

19 ottobre 2024 ore 9.00-13.00
Aula magna Corte di Appello - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP di Deontologia e Discipline Ordinistiche.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 12 ottobre 2024 ore 10.00 sino alle ore 18.00 del 18 ottobre.

Locandina

Data pubbl. 11 ottobre 2024

Circolare CNAPPC n. 129

Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” – 4^ webinar.

Circolare CNAPPC

Data pubbl. 11 ottobre 2024

ARCHITECTS MEET IN LECCE - HyperRegionalism

Dal 24 al 26 ottobre 2024 l’AIAC, Associazione Italiana di Architettura e Critica, il Comune di Lecce, il Polo Biblio-Museale di Lecce, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Lecce, presentano la tredicesima edizione dell’Evento Architects meet che avrà come nuova sede il capoluogo del Salento.
Il tema di quest’anno è HyperRegionalism, materialità e immaterialità dell’Architettura che indaga un fenomeno recente: a un’architettura senza anima, uguale in tutti i luoghi, oggi si cerca di contrapporre spazi che siano radicati e riconoscibili. Opere in cui la materia giochi un ruolo di primo piano, recuperando alla costruzione frammenti il più possibile ampi e significativi delle preesistenze. La nuova architettura è così valorizzata dalla complessità delle sue stratificazioni e dal recupero dei materiali del passato. Nello stesso tempo si cerca di evitare la retorica e il vernacolare e si ha la consapevolezza che le nuove costruzioni devono rispettare standard elevati di comfort e di efficienza energetica cioè essere attraversati dai flussi immateriali della contemporaneità.
Obiettivo delle tre giornate è esaminare, attraverso le opere di architettura recentemente progettate e realizzate in Italia, come in questi ultimi anni si stia profilando un modo di costruire in cui l’obiettivo è ottenere un nuovo equilibrio tra tecnologie diverse che vanno dalle più arcaiche alle più innovative, un HyperRegionalism in cui si alternano, si contrappongono e si completano vecchie materialità e nuove immaterialità.
Il 25 ottobre verrà conferito il Premio Internazionale Architects meet in Lecce al progettista portoghese di fama internazionale Manuel Aires Mateus.
Il 26 ottobre verranno conferiti i Premi Nazionali Architects meet in Lecce, a progettisti e progettiste che si sono distinti, all’interno dell’evento, per la propria architettura.
Oltre alle conferenze, durante l’evento saranno inaugurate due mostre: HyperRegionalism, presso la Chiesa Santa Maria di Ogni Bene, racconta, con l’esposizione di decine di book d’autore diversi, oltre 100 progetti e realizzazioni innovativi ad opera di Studi di architettura italiani, con l’allestimento curato da Riat Archidecor. Supermostra 24, presso la Biblioteca Bernardini – Convitto Palmieri, a cura di Ilaria Olivieri e Lpp, è un osservatorio e una mostra itinerante che, attraverso l’opera di 33 progettisti e progettiste, ha lo scopo di verificare quanto di interessante avviene, nel campo dell’architettura, nelle diverse aree regionali della penisola. In questa occasione verrà inaugurato per la prima volta il Sistema espositivo “STELO” del Polo Biblio-Museale di Lecce e Regione Puglia, progetto degli Architetti Federica Russo e Nicolò Lewanski di Valari Architecture, realizzato da Scaffsystem, vincitore dell’ Avviso pubblico “Architetture sostenibili per i luoghi della cultura italiana” contributo Ministero della Cultura Direzione Generale Creatività Contemporanea.

La registrazione dei partecipanti avviene 30 minuti prima di ogni evento in programma

Apertura Architects Meet in Lecce: architetti, designer, urbanisti ed esperti si alterneranno sul palco per confrontarsi sui temi dell’HyperRegionalism - Convitto Palmieri, Lecce
24 ottobre 2024 14.30-18.00
n. 3 CFP

Inaugurazione mostra HyperRegionalism - Chiesta Santa Maria di Ogni Bene, Lecce
24 ottobre 2024 ore 18.00
n. 1 CFP

Intelligenza artificiale in architettura: implicazioni etiche ed estetiche - Biblioteca Bernardini – Convitto Palmieri, Lecce
25 ottobre 2024 ore 10.00 – 13.00
n. 3 CFP Deontologia e Discipline Ordinistiche

Architetti, designer, urbanisti ed esperti si alternano sul palco per confrontarsi sui temi dell’HyperRegionalism - Biblioteca Bernardini – Convitto Palmieri, Lecce
25 ottobre 2024 ore 14.30-18.00
n. 3 CFP

Inaugurazione Supermostra 24 - Biblioteca Bernardini – Convitto Palmieri, Lecce
25 ottobre 2024 ore 18.00
n. 1 CFP

Lectio magistralis del premio internazionale Architects Meet in Lecce 2024 a Manuel Aires Mateus – Teatro Paisiello, Lecce
25 ottobre 2024 ore 19.00
n. 1 CFP

Presentazione libri-temi di attualità – Convitto Palmieri, Lecce
26 ottobre 2024 ore 11.00 -13.00
n. 2 CFP

Architetti, designer, urbanisti ed esperti si alternano sul palco per confrontarsi sui temi dell’HyperRegionalism – Convitto Palmieri, Lecce
26 ottobre 2024 ore 14.30-19.00
n. 4 CFP

Premiazioni Premio Nazionale Architects Meet in Lecce 2024 - Convitto Palmieri, Lecce
26 ottobre 2024 ore 19.00

L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
Per gli Architetti PPC iscritti ad altri Ordini provinciali, sarà necessario registrarsi nella sezione “Area Riservata” come utente esterno.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 12 ottobre 2024 ore 10.00 sino alle ore 18.00 del 23 ottobre.


Per una versione sempre aggiornata del programma, consultare il sito presstletter.com

Apri programma provvisorio

Data pubbl. 10 ottobre 2024

Seminario: Piste ciclabili e corsie ciclabili. Progettazione e corretto utilizzo

11 ottobre 2024, ore 9:00
Sala Congressi Hotel Tiziano - Via Porta d'Europa, Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 10 ottobre 2024 ore 12.00 sino alle ore 20.00 del 10 ottobre.

Locandina

Data pubbl. 9 ottobre 2024

Comunicazione Regione Puglia

Trasmissione del programma per il Percorso formativo per ingegneri, architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori sull’edilizia scolastica e le relazioni con la città e il territorio. Richiesta di diffusione agli iscritti.

Comunicazione
Allegato

Data pubbl. 9 ottobre 2024

Comunicazione ANAS

Avviso di indagine di mercato per manifestazione d’interesse a partecipare alla selezione di operatori economici cui affidare la gestione a titolo gratuito, mediante scrittura privata, delle aree a verde collocate all’interno delle rotatorie esistenti lungo le Strade Statali di proprietà o in gestione di ANAS SPA – Struttura Territoriale Puglia.

Comunicazione

Data pubbl. 7 ottobre 2024

Workshop: Fotografia di architettura e interior con Pierangelo Laterza

14, 26, 27 ottobre 2024
via D'Annunzio, 77 - Lecce.

Locandina

Data pubbl. 7 ottobre 2024

Convegno nazionale: “La foresta urbana: gestione nel presente e pianificazione del futuro”

11 ottobre 2024 ore 9.30
Teatro comunale "Paisiello" - via Giuseppe Palmieri 83 - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti. La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 7 ottobre 2024 ore 16.00 sino alle ore 18.00 del 10 ottobre.

Programma

Data pubbl. 5 ottobre 2024

Riqualificazione Galleria Mazzini di Lecce. Pubblicato il concorso di progettazione

Pubblicato sulla piattaforma dedicata del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC https://www.concorsiawn.it/galleria-mazzini-lecce il Concorso di progettazione in due fasi per la riqualificazione della “Galleria Mazzini” nel Comune di Lecce.
La pubblicazione segue una intensa fase di impegno che, a valle del Protocollo d’Intesa tra la stessa Agenzia regionale per la Casa e l’Abitare Arca Sud Salento, la Regione Puglia, il Comune di Lecce, gli Ordini Professionali degli Architetti PPC e degli Ingegneri, ha visto l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Lecce e Arca Sud Salento lavorare fianco a fianco per predisporre l’intera documentazione di gara e poter raggiungere in modo capillare, grazie all’utilizzo della Piattaforma dei concorsi messa a disposizione a titolo gratuito dal CNAPPC, tutta la platea dei professionisti a scala nazionale e internazionale interessati a misurarsi con la procedura del concorso di progettazione e l’esigenza di una nuova configurazione, di grande qualità estetica, sostenibile flessibile e inclusiva, per una parte così rilevante e vitale della città di Lecce.
Nelle Linee Guida per la riqualificazione, contenute nel “Documento di Indirizzo alla Progettazione”, vengono indicati come obiettivi qualificanti:
1. Chiusura della Galleria mediante vetrate antisfondamento, in modo da garantire adeguata protezione durante le ore di chiusura di negozi e uffici;
2. Realizzazione di adeguata aereazione forzata;
3. Realizzazione impianto antincendio, comprensivo della cartellonistica sulla base della normativa vigente;
4. Rifacimento della pavimentazione e trattamento dei marmi dei pilastri;
5. Rimozione dei tralicci in acciaio e rifacimento dei lucernai;
6. Realizzazione di nuovo sistema di illuminazione e dell’impianto elettrico;
7. Inserimento elementi di arredo.
La proposta progettuale dovrà inoltre prevedere una possibile soluzione per il collegamento pedonale diretto dalla Galleria Mazzini alla Piazza Mazzini, oggi separato da sede viaria.
La scadenza per l’invio degli elaborati progettuali per la prima fase del concorso è prevista per il 22 novembre.
I criteri per la valutazione delle proposte progettuali da parte della Commissione Giudicatrice saranno la qualità estetica ed architettonica della soluzione progettuale e del suo inserimento nel contesto urbanistico e paesaggistico, la rispondenza della proposta agli obiettivi definiti dal DIP, l’utilizzo di materiali naturali e tradizionali, l’innovazione tecnologica e costruttiva, la sostenibilità energetica e la flessibilità e adattabilità della proposta.
Il Concorso di progettazione è reso possibile grazie ad una rete di attori che vede insieme l’Agenzia regionale per la Casa e l’Abitare Arca Sud Salento, la Regione Puglia, il Comune di Lecce, gli Ordini Professionali degli Architetti PPC e degli Ingegneri.

Data pubbl. 3 ottobre 2024

Circolare CNAPPC n. 125

Entrata in vigore dell’obbligatorietà di utilizzo del Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) con le nuove funzionalità relative all’invio dei dati, come previsto dall’articolo 3, comma 2, del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, convertito in legge con la legge 23 maggio 2024, n.67 e DPCM 17 settembre 2024 e relativi Allegati. – Operatività del PNCS

Circolare CNAPPC
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3

Data pubbl. 1 ottobre 2024

Webinar: “Salva casa & direttiva Europea Case Green”

9 ottobre 2024 ore 14:30 – 18:30.

Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione sul Nuovo Portale dei Servizi del Consiglio Nazionale APPC ricercando il codice: ARTA685

La partecipazione al seminario è:
· GRATUITA - per tutti gli Iscritti OAPPC della Provincia di Taranto;
· A PAGAMENTO € 20,00 - per tutti gli Iscritti ad altri Ordini. Il pagamento dovrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario al seguente iban: IT60X0526215800CC0620110222, indicando nella causale: Seminario Deontologia: “Il decreto Salva Casa e La direttiva europea Case Green”. L'attestazione di pagamento dovrà essere inviata all'indirizzo di posta elettronica: supportotecnico.oappc@taranto.archiworld.it – successivamente sarà comunicato il link per la registrazione al webinar.

Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 4 CFP in Discipline Ordinistiche e Deontologia validi per il triennio 2023/2025.

Programma

Data pubbl. 30 settembre 2024

Convegno "La Strategia regionale di Sviluppo sostenibile. Innovazione e competitività per un futuro green"

Mercoledì 2 ottobre 2024, h 09.00
Fiera del Levante, Pad. 152, Sala 3.

Programma

Data pubbl. 28 settembre 2024

Circolare CNAPPC n. 121

Corso online “Equo compenso”, evento co-organizzato da Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e Assorup.

Circolare CNAPPC

Data pubbl. 26 settembre 2024

Convenzione firma digitale ARUBA

In riferimento alla convenzione fra ARUBA PEC SPA e CNAPPC per i servizi di Firma Digitale, per acquistare il servizio sul portale www.pec.it l’Iscritto dovrà utilizzare i codici convenzione sotto riportati:
- CNSCNA13 per la Firma Digitale
- FRCNAPPC24 per la Firma Remota

La Firma Digitale CNSCNA13:
- è emessa su smart card;
- contiene il certificato di firma
digitale intestato al richiedente con il titolo professionale e i dati di appartenenza all’Ordine Professionale;
- contiene il certificato di autenticazione CNS;
- può essere utilizzata solo da PC;
- per il suo utilizzo necessita di un lettore e del software Aruba Key o Aruba Sign.

La firma digitale serve per firmare digitalmente i documenti mentre il certificato CNS per autenticarsi ai portali.

La Firma Remota FRCNAPPC24:
- fornisce solo il certificato di firma digitale intestato al richiedente
- non contiene né il titolo, né i dati dell’Ordine Professionale, né il certificato di autenticazione CNS;
- può essere utilizzata da PC o da smartphone;
- per il suo utilizzo necessita di un generatore di codici OTP (app Aruba OTP o dispositivo OTP Display) e di un software per firmare (Aruba Sign da PC o app Aruba Firma da smartphone), quindi niente card né lettore.

Gli articoli acquistabili con il codice CNSCNA13 per la Firma Digitale sono:
- Smart Card CNS con Aruba Key Card Reader (lettore con fessura laterale) - € 53,00
- Smart Card CNS con lettore da tavolo - € 25,00
- Smart Card CNS (senza lettore) - € 21,00
- Spese di spedizione - € 8,00

La convenzione CNSCNA13 consente il rinnovo del certificato su stesso supporto (quindi sulla card in uso) al costo di € 16,00.
Con la convenzione CNSCNA13 si introduce, per l’Iscritto, la possibilità di effettuare il riconoscimento mediante una delle seguenti modalità e di ricevere la Firma Digitale direttamente al suo domicilio:
- Webcam
- Firma Digitale
- Firma Remota
- Tessera sanitaria / Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
- Carta di identità elettronica (CIE)

Gli articoli acquistabili con il codice FRCNAPPC24 per la Firma Remota sono:
- Firma Remota con dispositivo OTP Display - € 40,00 (spedizione inclusa)
- Firma Remota con OTP mobile - € 28,00 (non prevede spedizione)

Si ricorda che la Firma Remota non contiene né il titolo né i dati dell’Ordine Professionale. Per maggiori informazioni sull’attivazione e l’utilizzo del servizio, consultare le guide online disponibili al seguente link: https://guide.pec.it/firma-remota.aspx

Importante: i costi riportati sono IVA esclusa e la durata dei certificati di Firma Digitale e Remota è 3 anni.

Data pubbl. 26 settembre 2024

Giornate europee del patrimonio: "Il Salento fortificato"

dal 26 settembre al 6 ottobre 2024
La partecipazione alle giornate di studio del 28 settembre e del 5 ottobre 2024 dà diritto a CFP.

Fortificazioni in Terra d'Otranto fra Medioevo ed Età Moderna
28 settembre 2024 ore 9.30
Castello - Sala Triangolare - Otranto
2 CFP

La città fortificata di Acaya tra conoscenza, restauro e valorizzazione
5 ottobre 2024 ore 9.00
Castello di Acaya
4 CFP

L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 26 settembre 2024 ore 16.00 sino alle ore 18.00 del 27 settembre per l'evento del 28 settembre mentre per l'evento del 5 ottobre 2024, l'iscrizione si potrà effettuare dal 26 settembre 2024 ore 16.00 sino alle ore 11.00 del 4 ottobre.

Programma giornate

Data pubbl. 24 settembre 2024

Corso di formazione online: Progettazione accessibile di attività ricettive e commerciali

Gratuito per tutto il mese di settembre.

Locandina

Data pubbl. 20 settembre 2024

Circolare CNAPPC n. 118

Norma UNI 9994-1-2024: informazioni e indicazioni.

Circolare CNAPPC
Allegato

Data pubbl. 18 settembre 2024

Circolare CNAPPC n. 115

Seminario Formativo “La verifica climatica degli investimenti in infrastrutture finanziati con i Fondi Strutturali” – Modalità Webinar Venerdì 20 Settembre 2024 – ore 9:30-12:30. – invio programma definitivo.

Circolare CNAPPC
Programma

Data pubbl. 14 settembre 2024

Seminario: Forme del Tempo_in 7 Chapters Un incontro con fotografia, architettura e scrittura

19 settembre 2024 ore 15:45
Castello di Acaya - Vernole (Le)
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti. La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 14 settembre 2024 ore 18.00 sino alle ore 11.00 del 19 settembre.

Locandina

Data pubbl. 13 settembre 2024

Forum: “Benessere e Salute nei Futuri delle Città e dei Territori. Il benessere e la salute al centro delle politiche di sviluppo di città, territori, comunità”

17 settembre 2024 ore 17.00
Hotel Sierra Silvana - Selva di Fasano.

Programma

Data pubbl. 13 settembre 2024

Circolare CNAPPC n. 114

Seminario Formativo “La verifica climatica degli investimenti in infrastrutture finanziati con i Fondi Strutturali” – Modalità Webinar Venerdì 20 Settembre 2024 – ore 9:30-12.30.

Circolare CNAPPC

Data pubbl. 13 settembre 2024

Circolare CNAPPC n. 113

Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” – 3^ webinar.

Circolare CNAPPC

Data pubbl. 12 settembre 2024

Student Housing e risorse PNRR: istruzioni per l’uso

In data odierna è pervenuto l'invito all’evento “Student Housing e risorse PNRR: istruzioni per l’uso” che, con la partecipazione del Ministero dell’Università e della Ricerca in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, si svolgerà il 17 settembre 2024, alle ore 10:00, presso le Officine Cantelmo, Viale Michele de Pietro 8/a, Lecce.
L’evento, dedicato ai soggetti pubblici e privati, interessati nella gestione di alloggi o residenze per studenti universitari, sarà l'occasione per approfondire le caratteristiche dell’innovativo bando di cui al D.M. n. 481 del 26-02-2024, finanziato con risorse PNRR del MUR per 1,2 miliardi. L’iniziativa sarà inoltre un’utile occasione per valutare eventuali collaborazioni, con i diversi stakeholder presenti, dedicate all’aumento della disponibilità di posti letto, entro giugno 2026, per gli studenti universitari iscritti presso gli Atenei e AFAM del territorio.
La partecipazione deve essere confermata entro giovedì 12 settembre.

https://www.mur.gov.it/sites/default/files/2024-09/Invito_Lecce.pdf

Data pubbl. 5 settembre 2024

Regolamento Edilizio Comune di Lecce

Gentili colleghe e colleghi,
Con nota Protocollo N.0148417/2024 del 03/09/2024, è pervenuta dal Comune di Lecce - Assessorato alle Politiche Urbanistiche, Programmi rigenerazione urbana, Parco naturale regionale "Bosco e Paludi di Rauccio", Valorizzazione del Patrimonio pubblico - richiesta di suggerimenti e/o osservazioni che possano contribuire ad un miglioramento/chiarimento dell’attuale Regolamento Edilizio approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 220 del 20.12.2023. Ciò in ragione di alcune criticità riscontrate dagli Uffici Comunali durante le istruttorie dei titoli edilizi.
In relazione a quanto sopra esposto, si chiede pertanto di inviare all’indirizzo architetti@lecce.archiworld.it eventuali osservazioni e/o suggerimenti entro il termine del 25 settembre p.v. Per facilità di riscontro e di eventuale aggregazione delle osservazioni in un quadro sinottico, si suggerisce di fare esplicito riferimento all’articolo, comma o allegato che si propone di variare.
Sarà cura del nostro Ordine trasmettere i suggerimenti tecnici pervenuti all’Amm.ne Comunale.
Il Regolamento Edilizio vigente è consultabile dal seguente link:

https://www.comune.lecce.it/docs/default-source/default-document-library/rec-approvato-con-dcc-n-220-del-20122023.pdf

Data pubbl. 4 settembre 2024

L’Eterno nel Tempo. Arte e Architettura Cristiane tra Oriente e Occidente

III Convegno Internazionale
10/11/12 Ottobre 2024 - Otranto.

Locandina aggiornata

Pagina Instaram

Iscrizione

Data pubbl. 4 settembre 2024

Circolare CNAPPC n. 108

Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” – FAD Asincroni.

Circolare CNAPPC

Data pubbl. 4 settembre 2024

XIII edizione del convegno Architects meet in Lecce 2024 – manifestazioni di interesse

Lecce, 24-26 ottobre 2024.

Nota

Data pubbl. 31 luglio 2024

Design for Peace: ricostruire dopo la guerra

Una straordinaria pratica di accoglienza, scambio e relazione dedicata ai giovani architetti rifugiati, vincitori di workshop di progettazione presso studi italiani.
Allestita nell’Ex Convento dei Domenicani, la Mostra racconta il progetto promosso dal CNAPPC all’indomani dello scoppio della guerra in Ucraina.
Inaugurazione alle ore 20.
19:00 - Registrazione dei partecipanti
19:30 - Saluti istituzionali: Stefano Prete, Sindaco Città di Parabita - Massimo Crusi, Presidente C.N.A.P.P.C., Responsabile dei Dipartimenti Interni, Magistratura e deontologia, Politiche ed esercizio della professione - Tommaso Marcucci, Presidente Ordine Architetti P.P.C. della provincia di Lecce
20:00 - Inaugurazione mostra
22:00 - Piccolo rinfresco

L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 31 luglio 2024 ore 16.00 sino alle ore 11.00 del 02 agosto.

Locandina

Data pubbl. 30 luglio 2024

Circolare CNAPPC n. 102

Piattaforma telematica Sister, ampliamento dei servizi di consulenza e vendita delle mappe catastali.

Circolare
Allegato

Data pubbl. 30 luglio 2024

Fondazione Inarcassa - Nuovi corsi FAD

- Il principio DNSH -"non arrecare un danno significativo" nel PNRR e nei programmi delle politiche di coesione;
- CLIMATE PROOFING- La verifica della resilienza al clima delle infrastrutture;
- Business English edizione 2024.

Comunicazione

Data pubbl. 30 luglio 2024

Corso di aggiornamento Protocollo Itaca 2023

Giovedì 19 settembre ore 15-19.

https://www.architettibrindisi.it/index.php/component/content/article/84-corsi/651-corso-di-aggiornamento-protocollo-itaca-2023?Itemid=437

Data pubbl. 26 luglio 2024

Circolare CNAPPC n. 105

Premi Architetto Italiano 2024 e Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2024 - modifica calendario.

Circolare CNAPPC

Data pubbl. 25 luglio 2024

Seminario: Color day 2024

30 luglio 2024 ore 17.00
Castello De' Monti - Sala Cavallerizza Corigliano D'Otranto (LE)
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 26 luglio 2024 ore 10.00 sino alle ore 18.00 del 29 luglio.

Locandina

Data pubbl. 19 luglio 2024

Avviso chiusura ferie estive

Si comunica che, dal 05 al 27 agosto 2024, la segreteria dell’Ordine resterà chiusa per ferie estive.

Data pubbl. 15 luglio 2024

Iscrizioni Gruppi di Lavoro dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce

Al fine di agevolare lo svolgimento della professione da parte dei propri iscritti, l’Ordine ha istituito i Gruppi di Lavoro non istituzionali allo scopo di contribuire all’approfondimento di tematiche di interesse professionale e/o di interesse pubblico o, comunque, che consentano una più diretta partecipazione degli iscritti all’attività istituzionale, informativa e propositiva dell’Ordine.
La professione dell’Architetto comporta rischi/opportunità che vanno affrontati in modo consapevole raccogliendo esperienze e suggerimenti, così da essere pronti a contribuire, in chiave positiva, ad una evoluzione della professione avviando un percorso partecipativo e di confronto con la società civile e con le Istituzioni. È questo il ruolo auspicato dei Gruppi di Lavoro.
La partecipazione attiva degli iscritti ai Gruppi di lavoro prevede, inoltre, il riconoscimento dei relativi CFP secondo quanto disposto dalle “Linee guida e di coordinamento attuative del regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo” nell’ultima stesura approvata dal CNAPPC e vigente dal 01 gennaio 2024.

È possibile iscriversi ai Gruppi di lavoro nell'Area Riservata del sito dell'Ordine cliccando sul link "Iscrizione Gruppi di Lavoro Tematici" ricordando, inoltre, che in ragione dell’evoluzione della professione sono stati istituiti i seguenti due gruppi di lavoro:

PARI OPPORTUNITÀ - Referenti: Arch. Federica Caggiula e Arch. Davide Negro
Normative di riferimento in materia di pari opportunità legate al genere
Concorsi rivolti alle professioniste
Incentivi e finanziamenti per attività professionali
Eventi e iniziative per la parità di genere
Collaborazione tra gli organismi territoriali

TECNOLOGIE PER COSTRUIRE ARCHITETTURE (TCA) - Referente: Arch. Giuseppe Spisso
Tecnologie Costruttive
Attività di ricerca con Università, associazioni di categoria, industria
Informazione
Interdisciplinarietà

Data pubbl. 12 luglio 2024

Ordinanza Regione Puglia

Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica - Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore florovivaistico e nei cantieri edili, in condizioni di esposizione prolungata al sole.

Ordinanza

Data pubbl. 8 luglio 2024

Facoltà Teologica Pugliese Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano "don Tonino Bello" Lecce

Arte e Bellezza. Percorso sull'arte cristiana.
Iscrizioni dal 10 giugno 2024 al 30 settembre 2024.

Programma

Data pubbl. 2 luglio 2024

Circolare CNAPPC n. 96

Aggiornamento della cartografia catastale e dell’archivio censuario del Catasto Terreni. Estensione della procedura Pregeo 10, versione 10.6.4

Circolare CNAPPC
Allegato

Data pubbl. 27 giugno 2024

Mostra: Architetture e città nel Corno d

venerdì 28 giugno 2024 - domenica 3 novembre 2024
a cura del MAXXI Architettura con Andrea Mantovano.

https://maxxilaquila.art/evento/architetture-e-citta-nel-corno-dafrica/

Data pubbl. 27 giugno 2024

Evento RI*GENERA

29 e 30 giugno 2024
Palazzo Baronale de Gualtieriis Castrignano dei Greci (LE).

Programma 29 giugno
Programma 30 giugno

Data pubbl. 25 giugno 2024

Giornata di studio: La pianificazione e la tutela del paesaggio

27 giugno 2024 15:00 - 19:00
Auditorium Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Viale Castro Pretorio, 105 - Roma
Sarà possibile partecipare all’evento sia in presenza che in modalità online e la partecipazione dà diritto a n. 3 CFP
La registrazione potrà essere effettuata ai seguenti link:

in presenza
https://www.eventbrite.com/e/la-pianificazione-e-la-tutela-del-paesaggio-tickets-922748996087

da remoto, in diretta streaming https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/course/view.php?id=569

da lunedì 8 luglio on demand
https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/enrol/index.php?id=569

Circolare CNAPPC
Allegato

Data pubbl. 25 giugno 2024

Circolare CNAPPC n. 90

Prossime iniziative dell’Unione Internazionale Architetti (UIA), “10 Blind Walls” - Concorso Internazionale di idee per giovani architetti.

Circolare
Allegato

Data pubbl. 25 giugno 2024

Mostra: La metafora dello specchio

dal 5 al 15 luglio 2024 dalle ore 18.30 alle ore 22.30
C/O ex Mercato Coperto via principessa Jolanda 2 - Galatina
Inaugurazione 5 luglio 2024 ore 20.00

Locandina

Data pubbl. 25 giugno 2024

Convegno: Antincendio e impiantistica delle costruzioni

27 giugno 2024, ore 9:30 – 13:30
Centro Congressi – Nuova Fiera del Levante - Bari.

Locandina

Data pubbl. 25 giugno 2024

XXXIV Seminario internazionale e premio di architettura e cultura urbana

Auditorium universitario di Camerino dal 29 al 31 luglio 2024.

https://culturaurbana.unicam.it/

Data pubbl. 21 giugno 2024

Convegno: Sostenibilità economica, accesso ai finanziamenti e fiscalità nelle dimore storiche italiane

28 giugno 2024 ore 9.00
Sala del Rettorato Unisalento, Piazzetta Tancredi, Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 22 giugno 2024 ore 10.00 sino alle ore 18.00 del 27 giugno.

Locandina

Data pubbl. 17 giugno 2024

Seminario: “Architettura e città: Progettare il patrimonio minore“

20 giugno 2024 ore 16.15
Aziende ospitanti Guerrazzi Pietro e Figli - Sunwood srl, via Jonio 41 - 73013 Galatina (LE)
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 18 giugno 2024 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 20 giugno.

Locandina

Data pubbl. 17 giugno 2024

Circolare CNAPPC n. 85

"La professione di Architetto in Europa" - Studio di settore 2024.

Circolare

Data pubbl. 17 giugno 2024

Circolare CNAPPC n. 86

Mostra “Design For Peace” – Convegno di presentazione presso il CIAIA LAB - Laboratorio urbano, Comune di Fasano – Posticipo data.

Locandina

Data pubbl. 14 giugno 2024

3° torneo di tennis maschile e femminile riservato agli iscritti dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce

Sono aperte le adesioni al 3° Torneo di tennis maschile e femminile riservato agli iscritti dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce. La competizione si svolgerà presso il Circolo Tennis Mario Stasi di Lecce secondo le regole FIT (Federazione Italiana Tennis) alla fine del mese di giugno 2024.
Si precisa che il periodo di svolgimento del torneo e l’impianto sportivo che lo accoglierà, potranno subire variazioni in ragione del numero di adesioni pervenute e dell’organizzazione complessiva. Si comunica pertanto, ai colleghi che fossero interessati a partecipare, che è possibile presentare la propria manifestazione di interesse all’indirizzo PEC architettilecce@archiworldpec.it, entro il 26 giugno p.v., indicando un recapito telefonico/indirizzo mail presso cui si desidera essere contattati nella successiva fase organizzativa.

Data pubbl. 13 giugno 2024

URBISMAP: il webgis come strumento di semplificazione professionale

20 giugno 2024 ore 16.30 - 18.30
Sala Taras presso Best Western Plus Leone di Messapia Hotel & Conference
Provinciale Lecce-Cavallino 32 - Lecce

La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP.

Locandina

E' possibile iscriversi all'evento formativo al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-urbismap-il-webgis-come-sistema-di-semplificazione-professionale-922774161357?aff=oddtdtcreator

Data pubbl. 13 giugno 2024

Evento formativo: Le Tajate

23 giugno 2024 ore 20.00
Castello Medioevale Piazza S. Carlo - Loc. Acquarica
Comune di Presicce-Acquarica
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 14 giugno 2024 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 21 giugno.

Locandina
Programma

Data pubbl. 12 giugno 2024

Ostuni Design week-end

Comunicato post evento

Data pubbl. 10 giugno 2024

Proiezione del film: Il padiglione sull‘acqua di Stefano Croci e Silvia Siberini

14 giugno 2024 ore 19.00
Presso la Masseria Tagliatelle - via del Ninfeo - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 10 giugno 2024 ore 16.00 sino alle ore 10.00 del 14 giugno.

Nel corso della serata si potrà degustare un aperitivo al costo di 10 euro.

Locandina

Data pubbl. 5 giugno 2024

Seminario: Missione Italia. Parliamo, impariamo, facciamo.

Architettura, sostenibilità e ESG, certificazioni, bonus e finanza, PNRR, neuroscienze, intelligenza artificiale, tecnologia delle costruzioni, innovazione e ricerca.
7 giugno 2024 ore 9:30 - 12:30
Sael srl, zona PIP - Contrada Pucciarruto - San Pietro Vernotico.

Locandina

https://alsistem-event.com/

Data pubbl. 4 giugno 2024

Circolare CNAPPC n. 81

Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato”.

Circolare
Allegato

Data pubbl. 3 giugno 2024

III edizione Otranto tra fiori e giardini

7, 8, 9 giugno 2024.

Locandina

Data pubbl. 3 giugno 2024

Lecce, Elezioni Amministrative 2024 - L’Ordine incontra i Candidati a Sindaco di Lecce

Gentili colleghe e colleghi, proseguono, in occasione delle Elezioni Amministrative, gli incontri organizzati dal Consiglio dell'Ordine Architetti PPC della provincia di Lecce con i candidati a Sindaco di Lecce sui temi delle trasformazioni urbane e sul ruolo degli strumenti di pianificazione nei processi di governo territoriale.
In questa settimana il quarto e ultimo incontro con Agostino Ciucci martedì 4 giugno alle 12.30 (e non più alle 10 come condiviso in precedenza con il candidato).
Temi di questo come dei confronti precedenti con Adriana Poli Bortone, Alberto Siculella, Carlo Salvemini: nuovo Piano Urbanistico Generale e processi di trasformazione della città; riorganizzazione/integrazione degli uffici comunali preposti al governo delle trasformazioni urbane; integrazione delle funzioni urbane e del sistema dei servizi a partire dai driver considerati strategici; sostenibilità, accessibilità, inclusività, sistema del verde; futuro del sistema costiero; ruolo dell’architettura nei processi di rigenerazione e trasformazione, pianificazione, tutela e valorizzazione del paesaggio; centralità dei concorsi di progettazione.

Data pubbl. 2 giugno 2024

Ostuni Design week-end

6-9 giugno 2024, Ostuni.

Comunicato stampa
Programma

Data pubbl. 30 maggio 2024

Circolare CNAPPC n. 77

Convegno on-line “Tutela e Sicurezza del costruito storico”.

Circolare
Programma

Data pubbl. 29 maggio 2024

Seminario: Tecnologie e soluzioni digitali per una vita sana e attiva: opportunità e servizi per l'innovazione delle imprese

31 maggio 2024 ore 15:00
Sala conferenze - Camera di Commercio di Lecce.

Programma

Data pubbl. 29 maggio 2024

Open! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico

Gli architetti, in tutta Italia, aprono i loro studi. Si raccontano, si confrontano con la collettività coordinati, in un unico grande evento, dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. Il fine è quello di promuovere e diffondere a pieno la cultura architettonica per far comprendere l’importanza del lavoro dei professionisti che, da sempre, curano le nostre città e i nostri territori.
(La partecipazione al singolo evento vedrà il riconoscimento di n.1 CFP e comunque entro il limite di cui alle linee guida e di coordinamento attuative del regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo - Testo vigente dal 1 gennaio 2024)

In allegato l’elenco degli eventi previsti in provincia di Lecce

Locandina Lecce

Data pubbl. 28 maggio 2024

Lecce, Elezioni Amministrative 2024 - L’Ordine incontra i Candidati a Sindaco di Lecce

Gentili colleghe e colleghi, proseguono, in occasione delle Elezioni Amministrative, gli incontri organizzati dal Consiglio dell'Ordine Architetti PPC della provincia di Lecce con i candidati a Sindaco di Lecce sui temi delle trasformazioni urbane e sul ruolo degli strumenti di pianificazione nei processi di governo territoriale.
In questa settimana, mercoledì 29 alle 16 appuntamento con Alberto Siculella e il 31 maggio sempre alle 16 con Carlo Salvemini.
Prossima settimana, martedì 4 giugno alle 10 l'incontro con Agostino Ciucci.

Data pubbl. 24 maggio 2024

L’ediliza del futuro attraverso la transizione ecologica

31 maggio 2024 ore 15.30
via Pola 16 A - Est Hotel - Santa Cesarea Terme (LE).

Locandina

Data pubbl. 23 maggio 2024

Evento: "Coffee Jobs - La sostenibilità delle idee"

Sabato 25 maggio 2024, presso le Officine Cantelmo a Lecce.

Locandina

Data pubbl. 23 maggio 2024

Circolare CNAPPC n. 67

Posticipo scadenza questionario Programma Concreto.

Circolare CNAPPC

Data pubbl. 20 maggio 2024

Circolare CNAPPC n. 63

Compatibilità della legge n. 49/2023 recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”, circa gli affidamenti di incarico nella Pubblica Amministrazione disciplinati dal D. Lgs. n. 36/2023.

Circolare CNAPPC
Allegato 1
Allegato 2
a href="public/573_224_All_to_3.pdf" target="_blank">Allegato 3

Data pubbl. 20 maggio 2024

Comunicazione Agenzia delle Entrate

Attuazione D.P.G.R. nr.326 del 23/04/2004 – Legge regionale nr.14 del 07/04/2014, riguardante la variazione territoriale fra i Comuni di Galatina e Sogliano Cavour.

Comunicazione

Data pubbl. 19 maggio 2024

Lecce, Elezioni Amministrative 2024 - L’Ordine incontra i Candidati a Sindaco di Lecce

Martedì 21 maggio ore 9.30: Adriana Poli Bortone
Mercoledì 29 maggio ore 16.00: Alberto Siculella
Venerdì 31 maggio ore 16.00: Carlo Salvemini
Presso la sede dell'Ordine.

Si terranno martedì 21 maggio alle 9.30, mercoledì 29 maggio alle 16, venerdì 31 maggio alle 16, gli incontri con i Candidati a Sindaco della Città di Lecce organizzati dal Consiglio.
Primo appuntamento quello con la candidata a Sindaco Adriana Poli Bortone martedì 21 maggio con inizio alle 9.30; quindi mercoledì 29 maggio alle 16 con Alberto Siculella e infine venerdì 31 maggio, sempre alle 16, con Carlo Salvemini.
Come già le scorse volte l’obiettivo è promuovere una discussione partecipata che muova da questioni concrete perché emerga con chiarezza la visione di città che anima ognuna delle proposte in campo.
Gli incontri saranno introdotti dal Presidente dell’Ordine Architetti PPC provincia di Lecce Tommaso Marcucci.
Temi complessivi dei 3 appuntamenti: nuovo Piano Urbanistico Generale e processi di trasformazione della città;
riorganizzazione/integrazione degli uffici comunali preposti al governo delle trasformazioni urbane; integrazione delle funzioni urbane e del sistema dei servizi a partire dai driver considerati strategici; sostenibilità, accessibilità, inclusività, sistema del verde; futuro del sistema costiero; ruolo dell’architettura nei processi di rigenerazione e trasformazione, pianificazione, tutela e valorizzazione del paesaggio; centralità dei concorsi di progettazione.

Data pubbl. 10 maggio 2024

OPEN studi aperti 2024

31 maggio - 1 giugno
Dando seguito alla precedente comunicazione, si invitano gli iscritti interessati ad effettuare la registrazione al seguente link...

https://www.studiaperti.com

Data pubbl. 9 maggio 2024

Seminario: La crucialità della forma. Da Semplici formalità a Cruciale. Una conversazione con Giulio Iacchetti

18 maggio 2024 ore 16.30
Lecce, Castello di Carlo V
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 10 maggio 2024 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 17 maggio

Locandina

Data pubbl. 8 maggio 2024

Check up gratuiti iscritti Inarcassa

La Clinica Città di Lecce, ha avviato una iniziativa di prevenzione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce che permette a tutti gli iscritti INARCASSA di poter eseguire un check-up sanitario di prevenzione della malattie cardiovascolari rivolto sia agli uomini che alle donne, il tutto in forma GRATUITA.

Città di Lecce struttura di alta specialità cardiologica considerata l’importanza di fare prevenzione, dedica delle giornate esclusivamente agli Architetti, per poter effettuare i seguenti check-up:

CHECK UP DONNE DAI 30 AI 39 ANNI
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg + ECOMMAMMARIA e MAMMOGRAFIA+ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO+ VISITA GINECOLOGICA + ECO TRANSVAGINALE + PAP TEST

CHECK UP DONNE DAI 40 AI 49 ANNI
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg + VISITA SENOLOGICA+ECOMMAMMARIA e MAMMOGRAFIA+ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO + VISITA GINECOLOGICA + ECO TRANSVAGINALE + PAP TEST

CHECK UP DONNE DAI 50ANNI IN SU
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg + ECOMMAMMARIA e MAMMOGRAFIA +ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO VISITA GINECOLOGICA + ECO TRANSVAGINALE + PAP TEST + ANALISI SPECIFICHE PER ETA' (creatinina+calcio+fosforo+fosfatasi alcalina+PTH+Vitamina D)

CHECK UP UOMO FINO AI 40 ANNI
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg+ ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO+PSA+VISITA UROLOGICA+ECO PROSTATICA+ECO TESTICOLARE

CHECK UP UOMO FINO AI 49 ANNI
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg+ ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO+PSA+VISITA UROLOGICA+ECO PROSTATICA

CHECK UP UOMO DAI 50 ANNI IN SU
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg+ test da sforzo + ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO+PSA+VISITA UROLOGICA+ECO PROSTATICA

Si sottolinea che per una più incisa e capillare informazione, tutti gli iscritti ad INARCASSA e all’Ordine, potrebbero essere contattati dal nostro CUP interno per concordare, nel caso fossero interessati, quando effettuare il check – up di prevenzione, nonché per comunicare la procedura da dover attivare con l’assicurazione BLUE ASSISTANCE.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 080.564.46.63 080.564.46.59

Data pubbl. 7 maggio 2024

Convegno: Immagini della pianificazione nella nuova legislazione urbanistica statale e regionale

Giovedì 9 Maggio 2024 ore 15:30
AULA Y-1 Edificio Y "Angelo Rizzo" Dipartimento di Ingegneria dell'innovazione - Università del Salento Complesso Ecotekne - via per Monteroni, LECCE.

Locandina

Data pubbl. 7 maggio 2024

Circolare CNAPPC n. 60

Premi Architetto/a Italiano/a 2024 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024.

Circolare
Allegato

Data pubbl. 7 maggio 2024

Circolare CNAPPC n. 59

Aggiornamento della cartografia catastale e dell’archivio censuario del Catasto Terreni. Estensione della procedura Pregeo 10, versione 10.6.3.

Circolare
Allegato

Data pubbl. 7 maggio 2024

Circolare CNAPPC n. 58

UMAR | Call for papers “Architectural Heritage of the Mediterranean: Common Grounds - Parallel Stories”.

Circolare
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3

Data pubbl. 7 maggio 2024

Circolare CNAPPC n. 57

Nota congiunta “Testo unico delle Costruzioni” del CNAPPC e CNI.

Circolare
Nota CNAPPC e CNI

Data pubbl. 6 maggio 2024

Seminario: ”Materia, colore, forma: dialogo tra progetto e artigianato”

10 maggio 2024 ore 15.30
Woodesign via Prov.le Corigliano, 73020 Castrignano de' Greci(LE)
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 7 maggio 2024 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 10 maggio.

Locandina

Data pubbl. 3 maggio 2024

OPEN studi aperti in tutta Italia 2024

Torna "Open, Studi aperti", iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dagli Ordini territoriali che vedrà coinvolti tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso sul territorio nazionale.

Comunicazione Open!

Data pubbl. 2 maggio 2024

Seminario tecnico STO "Per chi ama costruire. Costruire con coscienza"

8 maggio 2024 ore 15.30
Presso la sede dell'Ordine
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 3 maggio 2024 ore 10.00 sino alle ore 11.00 del 8 maggio

Locandina