Casi trattati: parchi e riserve, boschi, zone gravate da usi civici, zone umide Ramsar, cordoni dunari, aree umide, prati e pascoli, formazioni arbustive in evoluzione naturale, siti di rilevanza naturalistica, area di rispetto dei boschi, area di rispetto dei parchi e delle riserve regionali.
18 marzo 2023 ore 9.00
Sala consiliare via Michelangelo, 25 – Andrano
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 14 marzo 2023 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 17 marzo.
Locandina
17 marzo 2023 ore 15.30
Sala consiliare via Michelangelo, 25 – Andrano
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP di deontologia e discipline ordinistiche.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 14 marzo 2023 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 17 marzo.
Locandina
Al fine di una migliore valutazione della gestione dei flussi di traffico/transito auto e altri mezzi a motore nelle aree ZTL, il Comune di Lecce ha richiesto a quest’Ordine il numero degli iscritti il cui studio professionale ha sede nel centro storico del Comune di Lecce. Si chiede, pertanto, agli Iscritti che soddisfano la condizione in oggetto di inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica dell’Ordine architetti@lecce.archiworld.it riportando nome, cognome, numero di iscrizione e indirizzo dello studio professionale entro il giorno 20 marzo 2023.
Implementazione presenza italiana nei gruppi di lavoro di ACE- CAE (Architects’ Council of Europe – Conseil des Architectes d’Europe).
Circolare CNAPPC
Prossime iniziative dell’Unione Internazionale Architetti (UIA) - “Call for proposals: UIA Guidebook for the 2030 Agenda”.
Circolare CNAPPC
Allegato
Indicazioni applicative D.G.R. Puglia n. 1663 del 29.11.2022 - ulteriori precisazioni in ordine alle istanze in sanatoria non soggette alla disciplina ex art. 94 D.P.R. 380/01.
Comunicazione
Istanze in sanatoria
PROT. 21552-2021
PROT. 37844-2021
PROT. 42318-2022
PROT. 45174-2021
16 marzo 2023 ore 15.30
Locandina
Casi trattati: immobili e aree di notevole interesse pubblico, strade a valenza paesaggistica, strade panoramiche, luoghi panoramici, coni visuali
11 marzo 2023 ore 9.00
Biblioteca Comunale via Vittorio Emanuele II - Racale
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 7 marzo 2023 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 10 marzo.
Locandina
10 marzo 2023 ore 15.30
Biblioteca Comunale via Vittorio Emanuele II - Racale
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP di deontologia e discipline ordinistiche.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 7 marzo 2023 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 10 marzo.
Locandina
14 marzo 2023 ore 14.20
Università del Salento Ecotekne (LE) - Facoltà di Ingegneria edificio "Angelo Rizzo" - Aula Y1
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 7 marzo 2023 ore 10.00 sino alle ore 11.00 del 13 marzo.
Locandina
Procedimenti di Edilizia Sismica riguardanti gli accertamenti di conformità ex art. 36 del D.P.R. n. 380/2001 alla luce della D.G.R. n. 1663 del 29/11/2022.
Allegato
Casi trattati: nei casi: fiumi, torrenti, corsi d'acqua iscritti negli elenchi delle acque pubbliche, reticolo idrografico di connessione alla RER, sorgenti, aree soggette a vincolo idrogeologico, versanti, lame e gravine, doline, grotte, geositi, inghiottitoi
4 marzo 2023 ore 9.00
Sala polifunzionale via Ascoli - Cutrofiano
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 27 febbraio 2023 ore 16.00 sino alle ore 10.00 del 3 marzo.
Locandina
3 marzo 2023 ore 16.00
Sala polifunzionale via Ascoli - Cutrofiano
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP di deontologia e discipline ordinistiche.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 27 febbraio 2023 ore 16.00 sino alle ore 10.00 del 3 marzo.
Locandina
Si comunica agli iscritti che gli eventi formativi del 24 febbraio e del 3-10-17 marzo 2023, che prevedono l’assegnazione di CFP di deontologia e discipline ordinistiche, verranno videoregistrati.
L’Ordine video-proietterà, nelle sedi e nelle date da stabilire, le giornate di studi sopra indicate erogando il medesimo numero di crediti formativi deontologici previsti.
Casi trattati: Zone di interesse archeologico, città consolidata, testimonianze della stratificazione insediativa, area di rispetto delle componenti culturali e insediative, paesaggi rurali.
25 febbraio 2023 ore 9.00
Polo Arti e Cultura via S. Michele - Galugnano di San Donato di Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 22 febbraio 2023 ore 16.00 sino alle ore 10.00 del 24 febbraio.
Locandina
24 febbraio 2023 ore 16.00
Polo Arti e Cultura via S. Michele - Galugnano di San Donato di Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP di deontologia e discipline ordinistiche.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 22 febbraio 2023 ore 16.00 sino alle ore 10.00 del 24 febbraio.
Locandina
26 febbraio 2023 9.30
Ritrovo: Largo San Pasquale - Parabita
Quota di partecipazione: € 8. Partecipazione gratuita per i soci.
Locandina
Presentazione di candidature per la costituzione di commissioni di gara e giudicatrici di "Concorso di progettazione a due gradi".
Comunicazione
Avvio del procedimento di valutazione ambientale strategica (V.A.S.) nell'ambito della redazione del Piano Urbanistico Generale. https://www.comune.leverano.le.it/trasparenza/piano-urbanistico-generale/4177-avvio-del-procedimento-di-valutazione-ambientale-strategica-v-a-s-nell-ambito-della-redazione-del-piano-urbanistico-generale.html
16 febbraio 2023 alle ore 15:00
Presso la sala riunioni al piano secondo dell'Area Tecnica nella sede comunale di Via Pavia - Gallipoli.
Comunicazione
Locandina
Programmazione dei check up annuali di medicina preventiva che permette a tutti gli iscritti INARCASSA di poter eseguire le seguenti prestazioni sanitarie in forma totalmente gratuita.
Convenzione
D.Lgs. del 17 febbraio 2017, n. 42 – Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica di cui alla determinazione dirigenziale n.155 del 21.06.2019 - Aggiornamento al 31.12.2022. Trasmissione DD. n. 33 del 27.01.2023.
Comunicazione
Allegato
Si informano gli Iscritti che è attiva una convenzione con la società Beta Formazione per la fruizione di eventi formativi accreditati in modalità FAD.
La convenzione prevede una quota riservata di € 145,00 anziché € 390,00 per l’abbonamento annuale al servizio.
Modulo adesione formazione continua
Adozione schema nuovo regolamento edilizio comunale.. https://www.comune.lizzanello.le.it/lizzanello/po/mostra_news.php?id=920&area=H
PNRR e Pianificazione del territorio - 2 febbraio 2023
Paesaggio e sicurezza ambientale - 23 marzo 2023
Cultura e rigenerazione urbana - 20 aprile 2023
Città e cambiamenti climatici - 26 maggio 2023
Urbanistica, vivibilità e accessibilità - 22 giugno 2023
Sala conferenze della Regione Puglia, V piano via Gentile n. 52 - Bari.
Locandina
28 Gennaio 2023 ore 9.30
Teatro Apollo - Lecce.
Locandina
Facendo seguito a quanto anticipato dal personale di segreteria agli iscritti che hanno manifestato la volontà di partecipare al CORSO DI AGGIORNAMENTO TITOLO IV ALLEGATO XIV - D.LGS. 81/2008 - della durata di 40 ore – che, in ragione del numero di richieste pervenute, è stato attivato un secondo corso e che la prima lezione dello stesso si svolgerà in presenza presso la sede dell’Ordine martedì 24 gennaio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Le 10 lezioni si svolgeranno nei giorni di martedì e giovedì secondo il calendario allegato.
Calendario
26/01/23 dalle ore 15:00 alle ore 19:30
Meeting Sala Foyer Leone di Messapia, Via Dei Cedri, S.N.C. 73020 Cavallino (LE)
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 20 gennaio 2023 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 25 gennaio.
Locandina
Determinazione Dirigenziale n. 272 del 21/12/2022. “Norme di attuazione del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 e dei decreti del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 e n. 75, di recepimento della direttiva 2010/31/UE del 19 maggio 2010 del Parlamento europeo e del Consiglio sul “Catasto energetico regionale”. Aggiornamento del portale APE Puglia (https://www.apepuglia.enea.it) e della “Guida per la fruizione del sistema informativo della Regione Puglia per la gestione degli attestati di prestazione energetica degli edifici “APE PUGLIA”.
Determinazione dirigenziale
Guida per la fruizione del
Sistema Informativo della Regione Puglia per la gestione degli Attestati di Prestazione
Energetica degli edifici
“APE Puglia”
20 gennaio 2023 ore 15.45
Auditorium - Museo Castromediano
viale Gallipoli, 31 - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 15 gennaio 2023 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 19 gennaio.
Locandina
19 gennaio 2023 dalle ore 15.30 alle ore 19.30
Officine Cantelmo - viale de Pietro, 8/a, Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 15 gennaio 2023 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 19 gennaio.
Locandina
Digitalizzazione dei permessi edilizi – questionario del progetto ACCORD
Circolare CNAPPC
Si allega il modello con il quale il Contribuente che ha riscontrato delle incongruenze tra la qualità di coltura iscritta in Catasto e quella effettiva dichiarata all’Organismo pagatore (es. Agea), può chiederne l’aggiornamento all’Agenzia delle Entrate (art. 2 comma 33, Dl n. 262/2006).
Modello
Webinar: Obiettivo emissioni zero - bonus fiscali 2023: cosa cambia con la finanziaria
13 gennaio 2023 ore 10.00
Comunicazione
“Parchi della Salute” per un neo-rinascimento del Verde e della sua Cura
20g ennaio 2023 - dalle 9,30 alle 18,00
Sala Serpieri - Palazzo della Valle (Sede di Confagricoltura) - Roma.
Programma
Si informano gli iscritti che hanno aderito e regolarizzato l’iscrizione al CORSO DI AGGIORNAMENTO TITOLO IV ALLEGATO XIV - D.LGS. 81/2008 - della durata di 40 ore - che la prima lezione dello stesso si svolgerà in presenza presso la sede dell’Ordine il giorno 16 gennaio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 (anziché il giorno 9 gennaio 2023).
Facendo seguito a quanto in precedenza comunicato, anche alla luce dell’articolato percorso di trasferimento della gestione dei Crediti Formativi Professionali alla nuova piattaforma di proprietà del CNAPPC avvenuto durante l’anno in corso, al fine di agevolare e garantire agli iscritti il tempo necessario per adempiere all’obbligo formativo per il triennio in corso e affinché si attuino puntualmente le verifiche necessarie sull’attività formativa compiuta, il Consiglio Nazionale - anche su richiesta dell’Ordine degli Architetti PPC di Lecce - ha deliberato l’istituzione di un semestre di ravvedimento operoso.
La nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022, è pertanto stabilita al 30 giugno 2023.
In base alle indicazioni pervenuteci dal CNAPPC è necessario utilizzare come unica piattaforma per la gestione dello sviluppo professionale continuo la piattaforma implementata dal Consiglio Nazionale stesso, accedendovi attraverso il link https://portaleservizi.cnappc.it/
Pertanto si invitano gli iscritti a non utilizzare più, la piattaforma iMateria, per quanto attiene l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo.
L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce ha provveduto a segnalare al CNAPPC – titolare dello sviluppo della nuova piattaforma - le anomalie riscontrate nel funzionamento della piattaforma confidando in una tempestiva risoluzione. Il Consiglio Nazionale ha assicurato che i vari problemi riscontrati dagli Ordini territoriali e dagli stessi Iscritti verranno via via risolti arricchendo di volta in volta le funzionalità della propria piattaforma.
Nel ringraziare per le segnalazioni pervenute si auspica il mantenimento della fattiva collaborazione già dimostrata da parte degli iscritti al ns. Ordine, ritenendo di grande utilità il reinserimento sulla nuova piattaforma da parte degli iscritti dei crediti da voi già inseriti con autocertificazione sulla Piattaforma iMateria e validati dall’Ordine per i trienni formativi 2014-2016 e 2017-2019 in coerenza con quanto stabilito nelle Linee Guida vigenti e che non sono ancora visibili nel profilo personale della nuova piattaforma.
Si informa infine che seguiranno ulteriori aggiornamenti in ragione delle circolari esplicative che perverranno dal CNAPPC e che li stessi saranno tempestivamente comunicati. A tale proposito, si suggerisce di registrarsi ed indicare nell’ AREA RISERVATA del sito dell’Ordine la propria mail di riferimento per la ricezione delle newsletter al fine di essere costantemente aggiornati sulle comunicazioni dell’Ordine.
Premio UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards 2023.
Circolare
Bando e regolamento
Guida per i candidati Nazionali
Entry Form (modulo di iscrizione)
Design Template PDF
Design Template JPG
Si informano gli iscritti che nell'Area Riservata è possibile iscriversi al CORSO DI AGGIORNAMENTO TITOLO IV ALLEGATO XIV - D.LGS. 81/2008
La durata è di 40 ore e avrà inizio il 9 gennaio 2023. Il costo del corso è di € 160,00 e l'iscrizione s'intende regolarizzata con il versamento della quota entro 3 gennaio 2023. (Il corso sarà attivato se saranno raggiunte minimo 40 iscrizioni).
La partecipazione al corso darà diritto a 20 CFP
Se non saranno raggiunte le iscrizioni minime, l'ordine si riserva di non organizzare il corso ed in tal caso saranno restituite le quote versate.
I pagamenti potranoo essere effettuati tramite bonifico bancario al seguente codice IBAN: IT 43T 05262 16080 CC0801102741 BPP Ag. di Lecce Viale XXV Luglio;
Per motivi organizzativi, si prega di trasmetterne copia della ricevuta di bonifico tramite email alla segreteria dell'Ordine.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 17 dicembre 2022 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 3 gennaio 2023.
Programma
21 dicembre 2022 - ore 19.00
Area Lab Kubico in via Portogallo 3 - Galatina.
Invito
Comunicato stampa
Si comunica che, dal 22 dicembre 2022 al 03 gennaio 2023, la segreteria dell’Ordine resterà chiusa per festività natalizie.
13 dicembre 2022 ore 10.30
Galatina, presso il Teatro Cavallino Bianco.
locandina
Selezione di un esperto di particolare e comprovata specializzazione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo ex art. 7, comma 6, del D.Lgs n. 165/2011, ai sensi dell'art. 11, comma 2, del DL n. 36/2022, convertito con modificazioni della Legge n. 79/2022, ulteriori misure urgenti per l'attuazione del PNRR.
Avviso pubblico
Il prossimo Venerdì 16 Dicembre 2022 - ore 14:30 presso la Galleria del Cardinale Colonna (Via della Pilotta 17/A - ROMA), si svolgerà la “Festa dell’Architetto 2022”.
Ai partecipanti all’evento saranno riconosciuti n°5 CFP, erogati direttamente dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.
Vista l’importanza di poter seguire i lavori in modalità frontale, sarà possibile seguire l’evento, oltre che in sede fisica, anche in diretta on line.
Di seguito si illustrano le modalità di partecipazione:
- In presenza previa iscrizione al seguente link: web.eventwoaccess.com/fda2022. Visto il limitato numero di posti in sala, si richiede di prenotare il posto solo se si è sicuri della partecipazione, per non impedire ad altri partecipanti l’accesso, che sarà consentito dalle ore 14:00, esclusivamente previa esibizione del QR code. Agli eventuali partecipanti che non si fossero potuti iscrivere, l’accesso sarà consentito previa verifica di disponibilità e fino ad esaurimento dei posti in sala;
- In diretta On-Line previa iscrizione al seguente link: web.zoom.us/webinar/register. Nell'effettuare la registrazione, sia in presenza che da remoto, si chiede di prestare particolare attenzione all'inserimento del Codice Fiscale e dell'indirizzo e-mail. I summenzionati campi sono necessari rispettivamente per l'assegnazione dei CFP ed il ricevimento di QR Code (partecipazione in presenza) e link (partecipazione da remoto).
L’evento sarà trasmesso anche in live streaming sui canali YouTube del CNAPPC, in italiano ed inglese, senza riconoscimento di CFP:
(Canale italiano) - https://www.youtube.com/watch?v=VxINzXtpBH4
(Canale inglese) - https://www.youtube.com/watch?v=b3JDnVDsQbg
Nell’ambito delle attività inerenti alla redazione del PUG della città, l’amministrazione sta promuovendo un programma di consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi tre mesi in sette incontri pubblici aperti.
Il programma e la descrizione dei temi della consultazione pubblica sono consultabili sul sito dedicato al PUG https://www.puglecce.it
Il calendario delle giornate tematiche è il seguente:
- La città verde, 10 dicembre alle ore 16.00, presso le Officine Cantelmo;
- La città capoluogo, 17 dicembre alle ore 16.00, presso la Camera di Commercio;
- La campagna di Lecce, 14 gennaio alle ore 10.00, presso l’Istituto Presta Columella;
- Il grande centro, 21 gennaio alle ore 10.00, presso le Officine Cantelmo;
- Il mare di Lecce, 4 febbraio alle ore 10.00, presso il Teatro Koreja;
- I quartieri di Lecce, 18 e 25 febbraio alle ore 10.00, presso le Manifatture Knos.
https://www.puglecce.it
Si comunica che venerdì 9 dicembre 2022 l’ufficio di segreteria resterà chiuso al pubblico.
Si informano di Iscritti sulle novità correlate al Comunicato del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione di cui all’oggetto, contenente ULTERIORI INDICAZIONI SULLE MODALITÀ DI DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI NELL’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA - AD INTEGRAZIONE DEL COMUNICATO DEL PRESIDENTE DEL 3 FEBBRAIO 2021, nel quale il Presidente dell’Autorità si esprime – anche a seguito delle segnalazioni ricevute - in merito alla prassi di richiedere “in corso di esecuzione del contratto prestazioni aggiuntive e/o integrative rispetto a quelle considerate ai fini della determinazione del compenso a base di gara, come ad esempio indagini, rilievi altri studi ritenuti imprescindibili per dare corretta esecuzione al contratto, senza prevedere alcun aumento del corrispettivo e tutto questo sul presupposto che il corrispettivo, in quanto determinato a corpo, non è passibile di adeguamento sulla base delle prestazioni effettivamente eseguite”.
Il Comunicato muove, in particolare, dalle sopraggiunte incombenze richieste dalle stazioni appaltanti ai progettisti e ai direttori dei lavori, relativamente alle attività di aggiornamento dei computi metrici estimativi di progetto e della contabilità dei lavori, “in adempimento delle disposizioni dell’articolo 26 del decreto legge 17 maggio 2022, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91 recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché' in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina”.
Pertanto, “le disposizioni in questione si traducono per i titolari degli incarichi di progettazione o di direzione lavori che abbiano già provveduto nei termini contrattuali pattuiti a redigere i computi metrici estimativi di progetto o la contabilità dei lavori sulla base dei prezziari vigenti al momento della loro redazione, nella richiesta, da parte delle amministrazioni affidatarie, di nuove prestazioni limitatamente all’aggiornamento dei prezzi, per le quali si pone il problema dell’eventuale adeguamento del corrispettivo contrattualmente definito”.
Nel rimandare alla lettura del testo integrale del Comunicato allegato alla presente, si evidenzia tuttavia che, “anche le richieste di aggiornamento del computo metrico estimativo di progetto o della contabilità dei lavori che pervengano successivamente alla loro redazione e consegna entro i termini contrattuali pattuiti devono considerarsi attività aggiuntive che devono essere remunerate in modo corrispondente alle ulteriori attività effettivamente svolte.”
Comunicato presidente ANAC
19, 20, 21 novembre 2022
Lecce.
Programma
La progettazione con il nuovo Codice di Prevenzione Incendi 2019 - modulari tra le 10 strategie per strutture sanitarie - frantoi oleari e stazioni carburanti. Confronto tra le scelte progettuali in attività dotate di un doppio binario normativo.
sabato 26 novembre 2022
Programma, costi e info
-----------
Corso Base di Specializzazione in Prevenzione Incendi
finalizzato all’ iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno, di cui all’art. 4 del D.M. 5 Agosto 2011.
Partenza corso Venerdì 09 Dicembre 2022 ORE 15.30 - Durata totale 120 ore
Programma, costi e info
19 novembre 2022
Ex chiesa di San Francesco della Scarpa Via Pier L'Eremita, 25/b - Lecce.
Gli altri appuntamenti sul tema si terranno:
2 dicembre 2022 ore 18.00 presso la sala conferenze Fondazione Puglia
16 dicembre 2022 ore 18.00 presso ex chiesa di San Francesco della Scarpa
Saranno riconosciuti ad ogni incontro n. 2 CFP agli architetti iscritti all'Ordine A.P.P.C
Locandina del 19 novembre 2022
Locandina incontri
22 novembre 2022 - 15.30
Sogliano Cavour - Via Galatina - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 14 novembre 2022 ore 18.00 sino alle ore 10.00 del 22 novembre.
Locandina
18 novembre 2022 ore 15.45
Aula Magna It.S.S. Presta - Columella Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 14 novembre 2022 ore 18.00 sino alle ore 10.00 del 18 novembre.
Locandina
Superbonus – Azioni a seguito di approvazione in CdM del D.L Aiuti quater
Circolare
Allegato
Promozione di lancio del Manuale di Progettazione dei Cimiteri, opera di eccezionale valore culturale e strumento di guida alla progettazione, sia nella fase ideativa che in quella esecutiva e gestionale.
La promozione, che scade a fine novembre 2022, prevede per gli Ordini degli Architetti PPC uno sconto sul prezzo di copertina del 40% e pertanto anziché l'importo di €. 300,00 viene applicato lo sconto di €.120,00, con un netto a pagare di €. 180,00.
Titolo:
il Manuale di Progettazione dei CIMITERI
ISBN : 9788896589359
Autore: Prof. Arch. Luigi Franciosini
Pagine: 956
Anno di edizione: 2022
Stampa: quadricromia
Rilegatura: cucita con filo refe, cartonato con sovracopperta a colori
Prezzo di copertina: €. 300,00
Prezzo scontato: €. 180,00
Iva assolta
Spese di spedizione incluse nel prezzo.
Introduzione
Presso la Banca Dati Anac è operativo il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe) che consente alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici. Il 24 ottobre il provvedimento dell’Autorità è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale quindi l'uso del FVOE dal 9 novembre sarà obbligatorio per partecipare alle gare di appalto. https://www.anticorruzione.it/-/al-via-il-fascicolo-virtuale-dell-operatore-economico-operativo-dal-25-ottobre-obbligatorio-da-metà-novembre
Bonus fiscali edilizia – La scadenza delle agevolazioni, la data di sostenimento delle spese e gli adempimenti fiscali.
Circolare
Allegato
9 novembre 2022 ore 15.00
Hotel Best Western Plus Leone di Messapia - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 3 novembre 2022 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 9 novembre.
Locandina
“Design for Peace” - Call aperta per l’assegnazione di 10 borse di studio per giovani professionisti profughi ucraini under 35 ospitati in 10 studi di architettura italiani.
Circolare
Avviso italiano
Avviso inglese
29 ottobre 2022 - 8.45
Museo della Preistoria di Nardò
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 6 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 26 ottobre 2022 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 28 ottobre.
Locandina
Conferimento di n. 2 incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165, e ss.mm.ii, ad esperti di comprovata esperienza ed elevata professionalità da destinare al potenziamento dell’attività di supporto specialistico degli uffici tecnici, per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Avviso pubblico
Determinazione n.861 del 13-10-2022
Schema domanda
27 ottobre 2022 ore 15.45
Sala conferenze MUST - via Degli Ammirati, 31 - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 22 ottobre 2022 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 27 ottobre.
Locandina
25 ottobre, 4 novembre, 19 novembre, 2 dicembre, 16 dicembre 2022
- 2 CFP - discipline ordinarie - per l’evento del 25 ottobre - Foyer del Teatro Petruzzelli;
- 2 CFP - discipline ordinarie - per l’evento del 4 novembre - Sala Conferenze Fondazione Puglia;
- 2 CFP - discipline ordinarie - per l’evento del 19 novembre - ex chiesa di San Francesco della Scarpa;
- 2 CFP - discipline ordinarie - per l’evento del 2 dicembre - Sala Conferenze Fondazione Puglia;
- 2 CFP - discipline deontologiche - per l’evento del 16 dicembre - ex chiesa di San Francesco della Scarpa.
La prenotazione è obbligatoria alla mail: sr-pug.permutepae@cultura.gov.it.
Il riconoscimento dei crediti, seguirà la seguente procedura:
- gli iscritti che seguiranno l'evento in presenza attraverso il registro firme;
- gli iscritti che vorranno partecipare al seminario da remoto devono indicarlo al momento della prenotazione specificando nome, cognome, codice fiscale e ordine di appartenenza. Successivamente alla prenotazione, verrà trasmesso il link della videoconferenza che avverrà tramite Microsoft Teams.
Locandina
20 ottobre 2022 ore 15.00 - 18.20
Presso la sede dell'Ordine
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 17 ottobre 2022 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 20 ottobre.
Locandina
19 ottobre 2022 ore 17.00 - 19.30
Auditorium "Don Tonino Bello" - Alessano
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 14 ottobre 2022 ore 12.00 sino alle ore 10.00 del 19 ottobre.
Programma
Attivazione sportello unico per l'edilizia.
Comunicazione
“Design for Peace” - Call aperta per l’assegnazione di 10 borse di studio per giovani professionisti profughi ucraini under 35 ospitati in 10 studi di architettura italiani.
Circolare CNAPPC
Allegato
Di seguito si riporta la nota diffusa sui mezzi di stampa relativa al tema dei bonus edilizi.
Bonus edilizi: ancora troppe criticità. Necessario proseguire il confronto nelle sedi deputate
“Condividiamo con i colleghi ingegneri e geometri le stesse difficoltà e l’analisi sulle criticità che ancora adesso professionisti e imprese incontrano nell’applicazione dei cosiddetti bonus edilizi; allo stesso tempo non riteniamo percorribile né condivisibile tradurre quest’impasse in protesta di piazza.
In questi mesi abbiamo affrontato direi quasi quotidianamente nelle sedi deputate con gli interlocutori istituzionali e finanziari i problemi che le nostre categorie, le aziende, i cittadini stanno incontrando e con cui si stanno misurando. Non ultimo l’acceso confronto con la società Deloitte che gestisce una piattaforma per le procedure legate alla misura.
Solo così a nostro parere, in un confronto serrato e se necessario aspro nelle sedi appropriate, mentre attendiamo ancora di capire dall'Agenzia delle Entrate l'applicazione corretta di quanto contenuto nel Dl Aiuti bis, potremo affrontare tutti i vulnus che, purtroppo, la norma ha generato e a nostro parere continuerà a produrre. È questa la ragione per cui sabato non saremo nel piazzale antistante Porta San Biagio”.
Così Tommaso Marcucci, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Lecce, annuncia che l'Ordine sabato 8 ottobre non parteciperà alla manifestazione indetta dall’Ordine degli Ingegneri di Lecce.
“Come Consiglio Nazionale e Ordini territoriali”, dice ancora Marcucci, “abbiamo sin dal primo momento messo in guardia sui limiti e sulle criticità di una norma attrattiva ma di difficile e fortemente problematica applicazione proprio per i meccanismi dovuti alle cessioni del credito e alla gestione dei cassetti fiscali.
Le frodi che sull’intero territorio nazionale sono state individuate compresa la nascita di imprese senza lavoratori, fermo restando la presunzione d’innocenza fino alla conclusione dei giudizi, dimostrano la delicatezza e la difficile attuazione della misura ma anche il complicato e determinante ruolo dei professionisti, sulla cui correttezza nessuno può permettersi di eccepire ex ante, come purtroppo si evince dai discutibili e offensivi video pubblicati da Deloitte funzionali a dimostrare la veridicità delle dichiarazioni sul 30per cento dei lavori eseguiti. Proprio per questo continueremo a sostenere la nostra categoria e più complessivamente la qualità e correttezza dei professionisti coinvolti nei lavori misurandoci e confrontandoci in tutte le sedi istituzionali, compresa quella legislativa dove si è determinato un iter miope e confuso con regole del gioco modificate più e più volte in corso d’opera, il che ci ha impedito di espletare al meglio il nostro ruolo sociale e professionale. Siamo infatti convinti che, a maggior ragione nella vorticosa trasformazione in atto delle città, rigenerazione urbana e sostenibilità energetica degli edifici sono elementi determinanti per la qualità della vita e il benessere dei cittadini, e come tali devono essere considerati facendo prevalere l'interesse pubblico".
Conservazione del Nuovo Catasto dei Terreni – Verificazioni quinquennali gratuite – Artt. 118-119 del Regolamento 8 dicembre 1938, n. 2153 – Pubblicazione dei manifesti per l’avvio delle verificazioni dell’anno 2023.
Comunicazione
Allegato 1
Allegato 2
Asseverazioni Bonus fiscale 110% - Azioni nei confronti di Deloitte.
Circolare CNAPPC
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
8 ottobre - 1 novembre 2022
dal martedi alla domenica ore 10.00 - 21.00
Inaugurazione 8 ottobre 2022 - ore 18.30
MUSEO STORICO - OFF GALLERY
Lecce, via Degli Ammirati n.11.
Locandina
Servizio di ispezione ipotecaria sui documenti cartacei – Richiesta ed erogazione in modalità telematica - Estensione rilascio della nuova funzionalità.
Comunicazione
Si comunica che, alla luce dell’articolato percorso di trasferimento della gestione dei Crediti Formativi Professionali dalla piattaforma iM@teria alla nuova piattaforma di proprietà del CNAPPC, https://portaleservizi.cnappc.it/ avvenuto durante l’anno in corso, al fine di agevolare e garantire agli iscritti il tempo necessario per adempiere all’obbligo formativo per il triennio in corso e affinché si attuino puntualmente le verifiche necessarie sull’attività formativa compiuta, il Consiglio Nazionale - anche su richiesta dell’Ordine degli Architetti PPC di Lecce - ha deliberato l’istituzione di un semestre di ravvedimento operoso.
La nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020- 2022, è pertanto stabilita al 30 giugno 2023.
In virtù di quanto esposto e per garantire la continuità del servizio di gestione dei crediti formativi professionali, l’Ordine degli Architetti PPC Lecce, dopo aver ottemperato a quanto tecnicamente richiesto per la transizione verso la nuova piattaforma implementata da parte del CNAPPC, ha mantenuto la possibilità di continuare ad utilizzare la piattaforma iM@teria.
Tale opportunità sarà valida fino a quando la nuova piattaforma del CNAPPC non sarà funzionale nella sua totalità e pertanto, sarà cura dell’Ordine - sebbene ciò comporti un indubbio disagio e maggiori carichi di lavoro - continuare a caricare gli eventi formativi di propria competenza anche su iM@teria. Altresì, per ciò che attiene i crediti da riconoscersi con autocertificazione, si chiede la collaborazione degli iscritti affinché gli stessi utilizzino la procedura presente sia su iM@teria che sulla nuova piattaforma https://portaleservizi.cnappc.it/ per il loro formale riconoscimento.
Nel ringraziare anticipatamente per la collaborazione, si comunica che seguiranno ulteriori aggiornamenti in ragione delle circolari esplicative che perverranno dal CNAPPC.
Circolare CNAPPC n. 93
30 settembre 2022 ore 15:45
Presso la sede dell'Ordine
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 27 settembre 2022 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 30 settembre.
Locandina
Questionario “Osservatorio CNAPPC sullo stato della Professione in Italia”.
Circolare
Allegato 1
Allegato 2
5 ottobre 2022 ore 10.00
BW Plus Leone di Messapia Hotel & Conference (Prov.le Lecce Cavallino).
Locandina
30 settembre 2022 ore 18.00
Sala conferenze MUST - via Degli Ammirati, 31 - Lecce.
Locandina
D.Lgs. 17 febbraio 2017, n.42 - Utilizzo della modalità e-learning (FaD) per i corsi di abilitazione e aggiornamento inerenti alla professione di Tecnico Competente in Acustica al termine dello stato di emergenza sanitaria.- Ulteriori comunicazioni.
Comunicazione
Commissione Tecnica per le valutazioni ambientali di cui al Regolamento Regionale del 27 luglio 2022, n. 7: indizione avviso pubblico per l’acquisizione di candidature per il conferimento dell’incarico di componente esterno e prenotazione di impegno di spesa. Riapertura termini di presentazione delle candidature.
Comunicazione
Protocollo d'intesa del 18.03.2014 per l'informatizzazione, l'invio e la gestione di una banca dati delle notifiche preliminari ex art. 99 del D. Lgs. 81/08 s.m.i. (SISTEN).
Comunicazione
Trani dal 21 al 25 settembre 2022.
Programma eventi
Locandina del 21 settembre 2022
Locandina del 23 settembre 2022
Locandina del 24 settembre 2022
Locandina 24 settembre 2022
21 settembre 2022 ore 15:45
Ex Convento delle Clarisse - Piazza Galluccio, Galatina.
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 19 settembre 2022 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 21 settembre.
Locandina
Abstract
16 settembre 2022 ore 15.45
Palazzo Risolo - Specchia (LE)
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 13 settembre 2022 ore 10.00 sino alle ore 10.00 del 16 settembre.
Locandina
Si comunica agli iscritti che in allegato è presente un elenco di riviste per le quali è possibile sottoscrivere abbonamenti a prezzi agevolati.
Elenco riviste
Invito alla registrazione alla piattaforma web per la gestione delle gare e dell'albo degli operatori economici della Direzione regionale Musei Puglia.
Comunicazione
D.Lgs. del 17 febbraio 2017, n. 42 – Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica di cui alla determinazione dirigenziale n.155 del 21.06.2019 - Aggiornamento al 30.06.2022. Trasmissione DD. n. 259 del 25.07.2022.
Comunicazione
Allegato
8 settembre 2022 – ore 15.00, presso la sede del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale, Lungomare Nazario Sauro, 47 – Bari.
Sarà possibile seguire l’evento in modalità videoconferenza
(https://call.lifesizecloud.com/6097087 inserendo il codice n. 5612)
Roma Innovation Hub – Prima Convention Nazionale delle Professioni Tecniche.
Circolare
Percorso di studio e formazione sulle politiche di genere e delle pari opportunità.
9 settembre 2022 ore 16.30
Biblioteca comunale Sant'Angelo - via Sant'Angelo, 3 - Gallipoli (LE).
Locandina
Giornate formative rivolte ad enti e professionisti per l'utilizzo delle nuove piattaforme realizzate nell'ambito del Progetto “Sistemi Digitali per l’Ambiente e il Territorio”.
Allegato
II Convegno Internazionale
6/7/8 Ottobre 2022 - Otranto.
Locandina
Premi Architetto Italiano 2022 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2022– modifica calendario.
Circolare
Presentazione del progetto “Sistemi Digitali per l’Ambiente e il Territorio”.
Comunicazione
Istruzioni videoconferenza
È stata stipulata una convenzione con il centro sportivo comunale “Cittadella dello Sport Attilio Adamo” di Martignano. Il centro sportivo dispone dei seguenti impianti:
- Campo di Calcio A11 o A8 in erba naturale
- Campo di Calcetto in Erba sintetica
- Campi di tennis in sintetico non coperti
- Campi di Green Volley o Calcio Tennis in erba naturale
- Campo di PADEL coperto in palestra
- Palestra di fitness e wellness
La convenzione prevede una riduzione sui costi di utilizzo delle strutture pari al 20%
L’accesso alla convenzione avviene attraverso la registrazione e la prenotazione sul sito del centro sportivo www.centroattilioadamo.it ed inserendo prima del pagamento il codice promozionale ARCHIMEDE-2022.
La convenzione prevede l'organizzazione di un mini corso di padel. Per maggiori informazioni contattare la struttura.
PNRR, Concorso di progettazione per 212 scuole nuove. Proroga dei termini.
Circolare
Allegato 1
Comunicato stampa
Questionario “Osservatorio CNAPPC sullo stato della Professione in Italia”.
Circolare
Terminale POS per pagamenti elettronici - convenzioni Nexi e Banca Sella.
Circolare
Si comunica che, dal 01 al 26 agosto 2022, la segreteria dell’Ordine resterà chiusa per ferie estive.
29 luglio 2022 ore 17:00
Ex Convento dei Domenicani - Parabita
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 15 luglio 2022 ore 16.00 sino alle ore 11.00 del 29 luglio.
Locandina
Dal 29 al 31 luglio 2022.
Programma
15 luglio 2022 17.30
Presso sede Marmi Bianco S.P. Caprarica-Martano, Martignano (LE).
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 11 luglio 2022 ore 16.00 sino alle ore 11.00 del 15 luglio.
Locandina
FUTURA: L’ITALIA PER LA SCUOLA DI DOMANI – Concorso per la costruzione di n. 212 nuove scuole mediante sostituzione di edifici.
Circolare
https://futura.concorsiawn.it/
Confindustria Lecce, 14 luglio ore 16.00/18.00.
Locandina
Webinar per le imprese e professionisti 21 luglio 2022.
Comunicazione
1 agosto - 30 settembre 2022
Mostra dedicata al grande designer e architetto al Museo Paleontologico di Maglie (Lecce).
Comunicato stampa
Piastrelle decorate “Le infinite combinazioni”
Posate modello Conca
Visto l’articolo 4 del Regolamento per la designazione dei componenti il Consiglio di Disciplina dell’Ordine degli Architetti P.P.C. emanato dal CNAPPC a norma dell’art. 8, comma 3 del DPR 137/2012, vista la nomina del Presidente del Tribunale di Lecce del 27/04/2022, si rende noto che in data 13/06/2022 si è insediato il Consiglio di Disciplina di questo Ordine, che risulta così composto:
Presidente:
Arch. Raffaele GUIDO
Segretario:
Arch. Luca PASQUINO
Arch. Antonio BORRELLO
Arch. Vitantonio DE GIORGI
Arch. Francesco D’ERCOLE
Arch. Franco GREGORIADIS
Arch. Nadia Addolorata LETIZIA
Arch. Lucia MARZO
Arch. Mariano Cosimo MERICO
Arch. Luciano PALAZZO
Arch. Fulvio RIZZO
Arch. Lucia Patrizia SCARLINO
Arch. Maria Antonietta SOLIDORO
Arch. Apollonio STOMEO
Arch. Cesare Giovanni ZIZZA
Istituzione elenco degli operatori economici per il conferimento di incarichi professionali attinenti all'architettura e all'ingegneria, di importo stimato inferiore ad € 100.000,00
Deliberazione del direttore generale
Domanda di iscrizione e aggiornamento
30 giugno 2022 ore 16:45
Presso il Teatrino del Convitto Palmieri - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 25 giugno 2022 ore 10.00 sino alle ore 11.00 del 29 giugno.
Locandina
La legge regionale 10 giugno 2008 n. 13 “Norme per l’abitare sostenibile” nasce con l’esigenza di integrare i principi della sostenibilità ambientale, sempre più incisivi nelle politiche di sviluppo nazionale e comunitario, in ambito edilizio e più in generale nelle trasformazioni del territorio.
Si riporta il link tramite il quale si può consultare in formato digitale la guida.
https://orca.regione.puglia.it/abitare-sostenibile
La professione di architetto in Europa - Studio di settore 2022.
Circolare
Iniziative ed eventi dell’Unione Internazionale Architetti (UIA) e dell’Unione Architetti del Mediterraneo (UMAR).
Circolare
Allegato 1
Allegato 2
23 giugno 2022 dalle ore dalle ore 9:30 alle ore 12:00
Di seguito il link per il collegamento:
https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=r4cfde48570e66ecaffc8b248c463ebca
password: ficarelli
Si ricorda che la partecipazione all'evento consente l'attribuzione di 2 CFP per gli architetti.
Locandina
16 giugno 2022 dalle ore dalle ore 9:30 alle ore 12:00
Di seguito il link per il collegamento:
https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=r8cd0add9107e2252dcf819c579940f06
password: franciosini
Si ricorda che la partecipazione all'evento consente l'attribuzione di 2 CFP per gli architetti.
Locandina
CITY’SCAPE. CITY_ENERGY & TOURISM LANDSCAPE 2022 – Triennale di Milano, 16-17 giugno 2022
L'evento formativo prevede il riconoscimento di 8 + 8 Crediti Formativi Professionali.
Link per l'iscrizione: https://paysage.it/iscrizione-cityscape-2022/
Circolare
Locandina
9 giugno 2022 dalle ore dalle ore 9:30 alle ore 12:00
Di seguito il link per il collegamento:
https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=r7b322dd4278f7fc5c65398ff233733f8
password: malfroy
Si ricorda che la partecipazione all'evento consente l'attribuzione di 2 CFP per gli architetti.
Locandina
7 giugno 2022 dalle ore dalle ore 9:30 alle ore 12:00
Di seguito il link per il collegamento:
https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=r808dbd099dc610dee3acd4a5ed1973ce
password: aymonino
Si ricorda che la partecipazione all'evento consente l'attribuzione di 2 CFP per gli architetti.
Locandina
mercoledì 8 giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Presso la sala dell'Ordine
dalle 18.45 alle 19.45 visita Palazzo BN, ex Banco di Napoli
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 2 giugno 2022 ore 10.00 sino alle ore 11.00 del 7 giugno.
Locandina
Sono aperte le adesioni al 2° Torneo di tennis maschile e femminile riservato agli iscritti dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce. La competizione si svolgerà presso il Circolo Tennis Mario Stasi di Lecce secondo le regole FIT (Federazione Italiana Tennis) alla fine del mese di giugno 2022.
Si precisa che il periodo di svolgimento del torneo e l’impianto sportivo che lo accoglierà, potranno subire variazioni in ragione del numero di adesioni pervenute e dell’organizzazione complessiva.
Si comunica pertanto, ai colleghi che fossero interessati a partecipare, che è possibile presentare la propria manifestazione di interesse all’indirizzo PEC architettilecce@archiworldpec.it, entro il 15 giugno p.v., indicando un recapito telefonico/indirizzo mail presso cui si desidera essere contattati nella successiva fase organizzativa.
Linee guida per l’accoglienza di professionisti e studenti ucraini presso le realtà professionali italiane.
Circolare
Allegato
Convenzione RPT-DEI per l'acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni, software, banche dati aventi per oggetto gli incentivi pubblici per gli interventi compresi nel programma Superbonus 110% – aggiornamento link di accesso.
Circolare
“Osservatorio 2022 sulle Province italiane”. Invio del report provinciale.
Circolare
Accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Albi o Registri professionali – Aggiornamento maggio 2022.
Circolare
Allegato
Si comunica che venerdì 3 giugno 2022 l’ufficio di segreteria resterà chiuso al pubblico.
31 maggio 2022 ore 15:45
Presso la sede dell'Ordine
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 3 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 26 maggio 2022 ore 10.00 sino alle ore 11.00 del 30 maggio.
Locandina
31 maggio 2022 ore 15.00
Convegno on-line in diretta streaming
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP.
Locandina
Si comunica che per gli eventi formativi in presenza, è necessario indossare mascherine di tipo FFP2
La responsabilità del tecnico in relazione alle attestazioni e dichiarazioni progettuali
30 maggio 2022 ore16:30 – 19:00
Sala conferenze via Roma angolo Piazza R. Fonte – SALVE (LE)
2 CFP Deontologici per gli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC
Locandina
Obblighi deontologici accessori alla sottoscrizione del contratto - Polizza, PEC, pagamento contributi, ecc.
06 giugno 2022 ore 16:30 – 19:00
Sala del Trono – Piazza Giuseppe Pisanelli - TRICASE (LE)
2 CFP Deontologici per gli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC
Locandina
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
giovedì 26 maggio 2022 dalle ore 9:30 alle ore 12:00
Di seguito il link per il collegamento:
https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=r3a5d49893d6d1d522b827ba389c4de2e
password: gleiter
Si ricorda che la partecipazione all'evento consente l'attribuzione di 2 CFP per gli architetti.
Locandina
26 Maggio 2022 ore 14.30 – 18.30
Ai partecipanti all’evento saranno riconosciuti 4 CFP.
Iscrizione: https://www.blumatica.it/evento/1641
Locandina
Venerdì 27 maggio 2022, Ore 15:00 - 19:30
Hotel Leone di Messapia - Prov. le Lecce-Cavallino.
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti (riservati 400).
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CF deontologici.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 20 maggio 2022 ore 10.00 sino alle ore 11.00 del 26 maggio.
Locandina
24 e 25 Maggio 2022
Sala conferenze Rettorato, p.zza Tancredi 7 - Lecce
La partecipazione alla sessione erogata in modalità FAD del 25 maggio 2022 ore 9.00-11.00 dà diritto a 2 CFP
E' possibile iscriversi al seguenti link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe5bJa6P9x9pcqne14BjlGoB4i4rG7zdXrwToBnqK3OC07Z4Q/viewform
Programma
23 maggio 2022 dalle ore 16.00 alle 18.30
Presso la sede dell'Ordine
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CF deontologici.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 18 maggio 2022 ore 10.00 sino alle ore 11.00 del 23 maggio.
Locandina
Docente Oliviero Godi
20 maggio 2022 dalle ore 9.00 alle 18.00
Casamassella, ex scuola comunale
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 8 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 18 maggio 2022 ore 10.00 sino alle ore 18.00 del 19 maggio.
Locandina
25 maggio 2022 ore 10.30 - 12.30
FAD sincrona
Locandina
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-archgeom-coperture-a-verde-sistemi-e-vantaggi-323844867717?aff=arch
19 maggio 2022, dalle ore 9:30 alle ore 12.00
Di seguito il link per il collegamento:
https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=r39d24546766cde35bbff5632be2f33d7
password: trisciuoglio
La partecipazione all'evento consente l'attribuzione di 2 CFP per gli architetti.
Locandina
19 maggio 2022 ore 09.00
Officine Cantelmo - Viale M. De Pietro, 8a - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 13 maggio 2022 ore 10.00 sino alle ore 11.00 del 17 maggio.
Locandina
16 maggio 2022 ore 16.00
Presso la sede dell'Ordine
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP deontologici.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 13 maggio 2022 ore 10.00 sino alle ore 11.00 del 16 maggio.
Si avvisa che verranno comunicate nei prossimi giorni le altre date relative ad eventi in materia deontologica.
Locandina
12 maggio 2022, dalle ore 9:30
Link per partecipare:
https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=raff3519fb2f2259faa3ca3d287d2d50d
password: ravagnati
Si ricorda che la partecipazione all'evento consente l'attribuzione di 2 CFP per gli iscritti.
Locandina
Il Consiglio dell'Ordine, nella seduta del 06/05/2022, ha deliberato di convocare l’assemblea ordinaria degli iscritti per l’approvazione del bilancio consuntivo 2021.
L’assemblea ordinaria degli iscritti per l’approvazione del bilancio consuntivo 2021 è pertanto indetta in prima convocazione per il giorno 23 maggio 2022, alle ore 18,00, presso la sede dell’Ordine, e in seconda convocazione per il giorno 26 maggio 2022, alle ore 18,00, presso la sede dell’Ordine in P.zza Mazzini 42, Galleria – Lecce, con il seguente ordine del giorno:
- Approvazione del bilancio consuntivo anno 2021.
Si informa che il bilancio sarà disponibile presso la segreteria dell’Ordine e nella
sezione “documenti” dell’area riservata del sito web: http://www.architettilecce.it a partire dal 16/05/2022.
Venerdì 20 maggio 2022, ore 18:30
Biblioteca Bernardini (Ex Convitto Palmieri).
Locandina
La Clinica Città di Lecce, ha avviato una iniziativa di prevenzione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Lecce che permette a tutti gli iscritti INARCASSA di poter eseguire un check-up sanitario di prevenzione della malattie cardiovascolari rivolto sia agli uomini che alle donne, il tutto in forma GRATUITA.
La clinica Città di Lecce è un ospedale sicuro, infatti sono riprese tutte le attività di ambulatorio e ricovero con una nuova organizzazione per accogliere i pazienti in totale sicurezza e tutelare la salute, pertanto, Città di Lecce struttura di alta specialità cardiologica considerata l’importanza di fare prevenzione, dedica delle giornate esclusivamente agli Architetti, per poter effettuare i seguenti check-up:
CHECK UP DONNE DAI 30 AI 39 ANNI
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg + ECOMMAMMARIA e MAMMOGRAFIA+ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO
CHECK UP DONNE DAI 40 AI 49 ANNI
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg + VISITA SENOLOGICA+ECOMMAMMARIA e MAMMOGRAFIA+ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO
CHECK UP DONNE DAI 50ANNI IN SU
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg + ECOMMAMMARIA e MAMMOGRAFIA +ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO
+ANALISI SPECIFICHE PER ETA' (creatinina+calcio+fosforo+fosfatasi alcalina+PTH+Vitamina D)
CHECK UP UOMO FINO AI 40 ANNI
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg+ ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO+PSA+VISITA UROLOGICA+ECO PROSTATICA+ECO TESTICOLARE
CHECK UP UOMO FINO AI 49 ANNI
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg+ ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO+PSA+VISITA UROLOGICA+ECO PROSTATICA
CHECK UP UOMO DAI 50 ANNI IN SU
analisi+feci+urine+visita cardiologica+ecg+ test da sforzo + ECOGRAFIA ADDOME
COMPLETO+PSA+VISITA UROLOGICA+ECO PROSTATICA
Si sottolinea che per una più incisa e capillare informazione, tutti gli iscritti ad INARCASSA e all’Ordine, potrebbero essere contattati dal nostro CUP interno per concordare, nel caso fossero interessati, quando effettuare il check – up di prevenzione, nonché per comunicare la procedura da dover attivare con l’assicurazione BLUE ASSISTANCE.
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 080.564.46.63 - 080.564.46.59
Corsi di prevenzione incendi di cui al D.M. 5 agosto 2011 – Formazione a distanza e fine dello stato di emergenza.
Circolare
Allegato 1
Allegato 2
Aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica. Comunicazioni riguardanti la scadenza dell’intervallo temporale triennale per le 30 ore di aggiornamento professionale obbligatorio per Tecnici Competenti in Acustica (TCA), residenti in Puglia. – Avviso di proroga.
Comunicazione
Si comunica che nell'ambito del workshop in oggetto, per la giornata conclusiva del 19 p.v. dalle ore 16:00 alle ore - 20:00, per l'assegnazione dei crediti formativi, è necessario iscriversi tramite l'Area Riservata del sito dell'Ordine. Lo stesso vale anche per coloro che si sono già iscritti tramite invio email all'indirizzo infoneldominiodellapietra@gmail.com
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 4 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 6 maggio 2022 ore 10.00 sino alle ore 12.00 del 17 maggio.
Locandina
Fondo impresa femminile.
Comunicazione
13 maggio 2022, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Presso Grand Hotel Tiziano - Lecce
L'iscrizione si potrà effettuare online, nella sezione “Area Riservata” del sito dell'Ordine, fino ad esaurimento posti.
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a n. 2 CFP.
Per la registrazione della presenza sarà necessario essere muniti di tessera sanitaria.
L'iscrizione si potrà effettuare dal 4 maggio 2022 ore 16.00 sino alle ore 12.00 del 12 maggio.
Locandina
Programma del Corso di 40 ore aggiornamento in materia di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del DM 05/08/2011.
Il Corso inizierà il giorno 07.05 p.v. e si svilupperà in 10 moduli di quattro ore nelle giornate di venerdì e sabato, così da concludersi il 25.06.2022;
per motivi organizzativi, in considerazione della attuale situazione epidemiologica, sarà svolto in FAD sincrona.
I costi saranno comunicati sulla base delle adesioni pervenute, che dovranno pervenire entro le ore 13 di venerdì 6 maggio p.v.
Programma
5 maggio 2022 ore 9.30 - 12.00
Politecnico di Bari.
Locandina
4 maggio 2022
Biblioteca De Gemmis - Strada Lamberti n. 3, Bari.
Locandina
12, 13 e 19 Maggio 2022
Ex Tabacchificio e Palazzo Marchesale - Melpignano
La partecipazione al Workshop da' diritto a crediti formativi
Per gli iscritti che volessero partecipare è necessario mandare un'email a infoneldominiodellapietra@gmail.com inserendo nome e cognome, Ordine di appartenenza, numero di iscrizione, codice fiscale, email e numero di cellulare.
Locandina
12-13-14 Maggio 2022
Fiera del Levante, Bari
Per la giornata del 12 maggio MEDEL/GRUPPO ACMEI sarà lieta di ospitare gli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC, organizzando una trasferta in autobus privato con partenza dalla Sede di Lecce, via L. Carluccio, 11 alle ore 08:00, con destinazione diretta per lo Smart Building presso la Fiera del Levante a Bari e successivo rientro in serata.
Gli iscritti che intendessero partecipare alla trasferta gratuita, possono dare preventiva adesione inoltrando una mail presso la segreteria dell’Ordine, indicando il proprio recapito telefonico entro le ore 12:00 del 05 maggio p.v.
Per l’ingresso in Fiera sarà necessario esibire documento di identità e Green Pass salvo diverse disposizioni governative. https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fwww.smartbuildinglevante.it%2Fprogramma-levante-2022%2F&e=855a38ce&h=03d9fe1c&f=n&p=y
Rettifica alla comunicazione di revisione ed aggiornamento dell'Albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio in materia civile e costituzione dell'Albo dei Periti in materia penale.
Comunicazione
22 aprile 2022 ore 11.00
Locandina
27 Aprile 2022 15:00 – 18:30
La partecipazione all'evento formativo dà diritto a 3 Crediti Formativi Professionali.
Locandina
https://ordineingegneridilecce.webex.com/ordineingegneridilecce/j.php?RGID=re9e27b74cfa12644f495006f42c92020
Dal 21 al 25 Aprile 2022
In questa edizione, dal 21 al 23 aprile 2022, si terrà Fede per l'Architettura, il cuore culturale di Externa, in una struttura dalla forma di anello, in cui architetti e altri professionisti si incontrano, raccontando la loro “Fede” per il mondo dell’Architettura.
Ospitata nella iconica location, nasce dalla volontà di realizzare un luogo all'interno dello stesso padiglione che ospita i vari espositori commerciali, dedicato esclusivamente all'Architettura e al Design, in cui vi saranno seminari, lectures, workshop, mostre ed esposizioni di progetti e prototipi.
Gli iscritti che intendessero partecipare all’evento in una o più delle date del 21-22 o 23 aprile, e che volessero condividere la trasferta, possono dare preventiva adesione inoltrando una mail presso la segreteria dell’Ordine, indicando le date scelte ed il proprio recapito telefonico entro le ore 12:00 del 19 aprile p.v. In ragione del numero delle adesioni pervenute sarà comunicata quale eventuale forma di spostamento potrà essere utilizzata.
Programma
Disposizioni di servizio SUET.
Comunicazione
Con nota n. 1618–U del 04.04.2022, il Tribunale di Lecce comunica la revisione e l'aggiornamento dell’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio in materia Civile e la costituzione dell’Albo dei Periti in materia penale secondo la modulistica allegata alla presente. Tale aggiornamento nasce anche dalla necessità di individuare il professionista cui l’organo giudicante potrà affidare l’incarico in relazione alle specifiche competenze maturate rispetto alle tematiche oggetto di trattazione.
Al fine di agevolare l’aggiornamento degli elenchi sopra richiamati e di prestare il proprio contributo professionale nel modo più qualificato possibile, si suggerisce di evidenziare in modo chiaro e dettagliato le specializzazioni conseguite in particolari ambiti disciplinari.
Rettifica comunicazione
Comunicazione
Allegato 1
Allegato 1 bis
Allegato 2
Allegato 2 bis
Consenso al trattamento dei dati
Materie di competenza civile
Conversione in legge del decreto-legge 27/01/2022 n. 4 (decreto Sostegni ter).
Circolare
Allegato
Regolamentazione delle nuove modalità di richiesta emissione fattura finalizzata al pagamento delle spese di giustizia.
Comunicazione
7 aprile 2022, dalle ore 9:30.
Di seguito, il link per partecipare con relativa password:
https://poliba.webex.com/poliba/j.php?MTID=mf6e07de0ac4633f466a968d5444f8b18
password: narne
Locandina